Estratto del documento
Il metabolismo
Il metabolismo è l'insieme delle reazioni biochimiche che avvengono negli organismi viventi, per far sì che questi ultimi svolgano tutte le funzioni necessarie alla vita. Il metabolismo si suddivide in 2 tipologie:Anabolismo
Sintesi di molecole più grandi e complesse a partire da molecole più piccole e semplici, ottenendo un guadagno di energia libera, indicata con G. Sono reazioni che NON avvengono spontaneamente, caratteristica dovuta al fatto che i reagenti hanno una minore energia libera, rispetto ai prodotti. Alcuni esempi sono rappresentati dalla sintesi di macromolecole, come i lipidi, le proteine, disaccaridi e polisaccaridi (che sono carboidrati, detti anche zuccheri o glucidi), rispettivamente ottenuti dall'unione di: acidi grassi, amminoacidi e monosaccaridi (per le ultime 2 categorie di macromolecole), ma anche la fotosintesi clorofilliana nelle cellule vegetali.Catabolismo
Consiste nella sintesi di molecole più piccole.Esistono reazioni chimiche che avvengono in modo spontaneo, liberando energia libera (G), a partire da molecole più grandi e complesse. Questa energia libera è maggiore nei reagenti rispetto a quella dei prodotti. Alcuni esempi di queste reazioni sono:
- La glicolisi
- La respirazione cellulare
- L'idrolisi di alcuni disaccaridi come il maltosio e il saccarosio. Il maltosio è ottenuto da due molecole di glucosio, mentre il saccarosio è ottenuto da una molecola di glucosio e una di fruttosio.
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Dettagli
SSD
Scienze biologiche
BIO/10 Biochimica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher MattiaCarestia di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Biochimica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Aceto Antonio.
-
Riassunto Fisiologia
-
Riassunto Fisiologia vegetale
-
Riassunto Biologia animale
-
Riassunto esame Valutazione funzionale