Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
GRUPPO SPERIMENTALE E DI CONTROLLO TESTATI ALLO STESSO MOMENTO
Entrambi i gruppi ricevono il trattamenti differenti.
Il gruppo sperimentale è testato DOPO il trattamento.
Il gruppo di controllo non è stato sottoposto allo stesso tempo, ma al trattamento sperimentale.
L'assenza del pre-test fa sì che non è possibile conoscere il livello delle persone prima dell'intervento, e significa che l'effetto dell'intervento potrebbe non emergere da una sensibilizzazione iniziale.
Disegno randomizzato con gruppo di controllo e condizioni pre-test e post-test.
È incluso il pre-test.
Il gruppo sperimentale è testato PRIMA e DOPO l'esposizione al trattamento, due volte.
Anche il gruppo di controllo è testato ma senza trattamento, la possibilità di minacce alla validità aumenta dovuta all'interazione tra pre test e trattamento.
Il disegno sperimentale per i gruppi ha parecchi vantaggi:
- Controlla
minacce alla validità interna- L'assegnazione casuale riduce la plausibilità che le differenze tra gruppi risultino da una selezione condotta non correttamente.
L'uso del pre test fornisce parecchi vantaggi:
- I dati ottenuti permettono di accumunare i soggetti
- I dati ottenuti dal pre test permettono la valutazione dell'effetto osservato ai diversi livelli della prestazione pre test
- L'utilizzo del pre test permette vantaggi statistici per l'analisi dei dati
- Il pre test permette al ricercatore di compiere precise affermazioni circa la variazione osservate.
La estinzione principale da considerare è la possibile influenza determinata dalla somministrazione del pre test.
Disegno randomizzato a 4 gruppi di Solomon:
- Permette di valutare gli effetti del pre-test sulla V.D.
- Ci sono 4 gruppi di cui solo DUE sottoposti al pre-test
- Permette di valutare gli effetti del pre-test legati alla sensibilizzazione che pregiudicherebbe la validità
esterna.Permette il controllo delle più probabili minacce alla validità interna comegli effetti legati al pre-test, interazioni pre-test intervento, effetti pre-teste interazioneDisegni fattoriali
l’investigazione simultanea di due o più variabiliPermette(fattori) in un solo esperimento.Vengono somministrate due o più condizioni per ogni variabile.La potenza di un disegno fattoriale inoltre fornisce informazioni unicheriguardo gli effetti combinati delle variabili indipendenti.I problemi che possono insorgere sono sia di ordine pratico cheinterpretativo.
14) Disegni quasi sperimentali:è possibile l’assegnazione casuale dei soggetti ai gruppiQuando noncome nel caso dei gruppi già formati o per impossibilità amministrative oburocratiche.quasi sperimentali disegni per gruppi quasi equivalenti
Sono definiti o .Non è possibile dimostrare l’equivalenza fra gruppo sperimentale e di controllo.Sono: Disegni con pre-test
15) Gruppi di controllo e di confronto:La presenza di uno o più gruppi di controllo serve a sostenere le affermazionidel ricercatore rispetto le cause che portano alla modificazione della VD.Servono ad affrontare le minacce alla validità interna
Gruppi di controllo senza trattamento :
- A volte in questi gruppi possono esserci dei miglioramenti (remissionespontanea) a cauasa dell’influenza di amici, parenti ecc.
- Bisogna considerare questo cambiamento come baseline per valutare ilcambiamento di quelli sottoposti al trattamento.
Gruppi di controllo in lista di attesa: mancanza di follow up,
- richiede troppo tempo
Individui che non ricevono il trattamento nell’immediato ma loriceveranno in futuro, dopo la somministrazione del post-test
Distanza di tempo fra valutazione pre e post per entrambi i gruppi deveessere uguale.
Gruppo di controllo
ASSENTEGruppi di controllo senza contatto e senza trattamento:- Composto da individui che non hanno nessun contatto col progetto di ricerca in corso.
- Non ricevono il trattamento e non sanno di essere utilizzati per una ricerca.
- Senza trattamento pratico ed etico
- Serve a minimizzare non solo le minacce alla validità interna ed esterna ma anche a quella di costrutto.
- È necessario escludere possibili spiegazioni alternative agli effetti osservati dovuti a fattori terapeutici non specifici.
- Per questo si può includere nel disegno di ricerca un gruppo di controllo a cui viene somministrato un trattamento non specifico.
Soggetti è possibile definire alcuni tipi di ricerche sul caso clinico non controllatesperimentalmente, che differiscono sulla base di alcune caratteristiche:
- Primo studio sul caso clinico: pre e post valutazione
- Secondo tipo di studio: valutazione ripetuta e variazioni marcate
- Terzo tipo: casi multipli, valutazione continuata e stabilità di informazione
19) Valutazione dei risultati degli esperimenti
Statistica non statistica clinica
Permette di fare inferenze sulla popolazione. È basato sul test delle ipotesi.di fornire un metodo per l'interpretazione dei risultati. L'obiettivo è quello relativamente libero da distorsioni. La casualità è un'ipotesi rivale che non può essere mai eliminata.
Livello di significatività:
È essenziale per fare inferenze a partire dai risultati dell'esperimento. Ci sono due aspetti rilevanti:
- La grandezza del campione: il numero di partecipanti influenza la probabilità