vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
MATEMATICA PER LA FORMAZIONE DI BASE 1
Prof. Cinzia Bonotto
Facoltà di Scienze della formazione primaria - Unipd
La funzione è biunivoca se tutte le immagini hanno una sola freccia che arriva da un solo (ovviamente se no
non sarebbe una funzione) dominio.
CARDINALITA’: numero degli elementi di un insieme
ꞓ
Appartenenza: ⊆ ⊊
Inclusione = sottoinsieme: oppure
Unione: U (tutti gli elementi di A e B)
∩
Intersecato (intersezione): (solo gli elementi comuni tra A e B)
Se un insieme è sottoinsieme dell’altro, l’intersezione è sempre l’insieme più piccolo tra i due.
∅
Insieme vuoto:
Prodotto cartesiano: A x B
Funzione composta: due funzioni f e g si sommano e ne creano una terza f o g
Funzione identità: gli elementi sono in relazione con se stessi. Questa si crea se componiamo una relazione
−1
ℎ
e la sua inversa (ℎ o )
x→x
INSIEME DELLE PARTI: insieme di tutti i possibili sottoinsiemi (creo le coppie o triplette ecc di tutti gli