vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
I
book is on the desk. ndica una posizione su di una linea. Al confine On the border.
At si usa: 1) Si usa la preposizione at davanti a parole che indicano un gruppo di pochi giorni. Nel fine settimana.
At the weekend, Per Natale (il periodo di Natale) At Christmas (quando è gnerale). 2) davanti alle ore, in qualunque
modo siano espresse. Alle 5 At 5 o’clock, A mezzogiorno At midday, All’ora di pranzo At lunch time, All’alba At
dawn. 3) con la parola night. Di notte At night. 4) At ha un significato più generale di in. Lo si usa con:Casa, ufficio,
scuola etc. intesi non come edifici fisici, ma come luogo dove si vive, si lavora, si studia. Egli è a casa He is at home.
5) Un punto preciso. Egli è in piscina (non necessariamente nell’acqua). He is at the swimming pool. Al Polo Nord At
the North Pole. Alla fermata dell’autobus At the bus stop. 6) Una città, quando si tratta di una tappa nell’ambito di un
percorso. Questo treno si ferma a Reading. This train calls at Reading.7) Mare, lago, fiume, quando si intende il luogo
in generale. Abbiamo una villetta al mare. We have got a cottage at the seaside. Nota: At sea = On a ship ( su di una
nave).
In si usa: 1) Mesi Sono nato in novembre. I wos bor in November. 2) Stagioni Vado sempre al mare d’estate. I
always go to the seaside in the summer. 3) Anni Mi sono trasferito in Francia nel 1993. I moved to France in 1993.
th
4) Secoli Il mio bisnonno è nato nel XIX secolo. My great-grandfather was born in the 19 century. 5) In significa
anche fra. Il film comincerà fra dieci minuti. Il film comincerà fra dieci minuti. 6) morning, afternoon, evening
Mi alzo presto al mattino. I get up early in the morning. 7) In time: in orario per un evento specifico. Ero appena in
orario per il treno delle 8.15. I was just in time for the 8.15 train. 8) si usa normalmente per esprimere il concetto di
all’interno di Una nazione Vivo in Italia. I live in Italy , Una città Vivo a Roma. I live in Rome, Un luogo
delimitato da un confine Nella piscina (nell’acqua) In the swimming pool, Un edificio Nella scuola In the school,
nella casa In the house, Una strada Nella Strada In the Street, Un ambiente naturale Nota: con mare, fiume, lago, la
preposizione in indica nell’acqua. In montagna In the mountains, Nella foresta In the forest, Sta nuotando nel mare
He is swimming in the sea, Una zona geografica Nella zona della Himalaia In the Himalayas, In un libro Cercalo nel
dizionario! Look it up in the dictionary! 4) indicare stare, essere in un luogo, senza movimento, I miei genitori
abitano a Londra. My parents live in London.
To Preposizione : vuol dire a, a) di moto a luogo toVado in Cina I’m going to China; I’m going from New York to
London; b) Into indica movimento verso l’interno di un luogo, on un luogo particolare o in qualche modo
delimitato. Si tuffò nella piscina He dived into the swimming pool. Vado in giardino I’m going into the garden. Ho
camminato fino alla fine della strada. I walked to the end of the road. Entrò nell’acqua. He went into the water.
By significa in a) davanti a mezzo di trasporto es. in aereo by plane, in nave by ship, in macchina by car, in
pulman by buss, in treno by train. b) per le 6 by 6. c) + place significato di vicino a, accanto. Vicino
all’uscita. By the exit. d) + time per, entro, quando indicano una scadenza si traduce con by. Per le 5 By 5 o’
clock. e) + name per indicare un autore, pittore, regista, compositore. Di chi è questa musica? E’ di Mozart. Who’s
this music by? It’s by Mozart. e) è usata nelle frasi passive per indicare il complemento d’agente. Questo romanzo
fu scattato da Nick Nornby. This novel was written by Nick Hornby. f) significa entro quando viene specificato il
termine entro il quale si fa qualche cosa. Devo leggere questo libro entro sabato prossimo. I must read this book by
next Saturday.
From … to Da..a Lavoro dalle 8 del mattino alle 5 del pomeriggio. I work from 8 o’clock in the morning to 5 in the
afternoon. From (indica origine, provenienza) da. Da dove vieni? Where do you come from? Il treno da Londra è
arrivato 5 minuti fa. The train from London arrived 5 minutes ago. Jacques è di Parigi. Jacques is from Paris.
Till/Untill Finché Sarò a casa fino alle 3. I’ll be at home until 3 o’clock. After Dopo Before Prima Sarò di ritorno
prima dell’ora di pranzo. I’ll be back before lunch time. Since Da, quando è espresso il momento di inizio dell’azione.
(Vedi Present Perfect e Past Perfect) Vivo in Italia dal 1998. I have been living in Italy since 1998. For Da / per
quando è espressa la durata dell’azione.(Vedi Present Perfect e Past Perfect) Vivo in Italia da 10 anni. I have been
living in Italy for 10 years. During Durante Durante l’estate During the summer. Durante la sua infanzia. During his
childhood
Within significa entro quando viene espresso l’intervallo di tempo entro il quale si fa qualche cosa. Devo finire questo
libro entro una settimana. I must finish this book within a week.
Round / Around Attorno a… La luna gira attorno alla terra.The moon moves round (o around) the earth.
Behind Dietro Chi è seduto dietro a John? Who is sitting behind John?
Off Giù da E’ caduto dalla scala. He fell off the ladder
Over a) Sopra, quando non c’è contatto fisico. L’aereo sta volando sopra le alpi.The plane is flying over the Alps.
Sopra quando si copre completamente o parzialmente una superficie. Mise la coperta sul bambino addormentato. She
put the blanket over the sleeping baby. c) da una parte all’altra, attraverso Il ponte sul fiume Po The bridge over the
river Po d) Oltre, più di… riferito ad un numero C’erano più di 2000 persone. There were over 2000 people. Ha più di
70 anni. She is over 70. Above a) Sopra: 1) quando non c’è contatto fisico. L’aereo sta volando sopra le alpi. The
plane is flying above the Alps; 2) riferito ad una superficie verticale (pagina scritta, muro, tabella etc.). Non scrivete
sopra questa riga Do not write above this line. b) Oltre, maggiore di…, rispetto ad un punto di riferimento. 300 piedi
sopra il livello del mare. 300 feet above sea level
Under a) Sotto Il gatto è sotto il tavolo. The cat is under the table. b) Meno di…(= less than), anche riferito
all’età.
Tutti i giocatori hanno meno di 18 anni. All the players are under 18. Below Sotto, riferito ad una superficie
verticale (pagina scritta, muro, tabella etc.). Non scrivere sotto questa linea. Do not write below this line. Nuotava
sotto la superficie dell’acqua. He was swimming below the surface of the water.
Preposizioni sono usate a fine frase. Le preposizioni alle domande sono messe alla fine della frase.
Too pure, anche in altre frasi significa troppo. Es. Come stai? Sto molto bene anch’io How are you? I’m very well
too.
c) in Plurale sostanivi Si forma in generale aggiungendo es. camicia shirt camice shirts, marito husband mariti
husabands.
-plurali irregolari o non hanno il plurale bambino child bambini children; uomo man uomini men, donna woman
donne women; piede foot piedi feet; dente tooth denti teeth.
Business no plurale rimane inviariato.
- sostantivi che terminano per s, ss, sh, ch, x, z, o, si aggiunge il suffisso es. watch watches, potato potatoes, box
boxes, dish disse.
- sostantivi che terminano f, fe al plurale cambiano con ves. vita life vite lives, moglie wife moglie wives, lupo wolf
lupi wolves.
- Se si parla di una sola persona a person; più persone people (gente).
La gente qui è molto cordiale. People here are very friendly. People prende il verbo al plurale.
4. Aggettivi possessivi mio my; tuo your; suo (m) his; suo (f) her; suo generico, cose its; nostro our; vostro your;
loro their. Non concordano con la cosa posseduta, ma con il possessore. Es. Il nostro insegnante Our teacher, il tuo
albergo your hotel, il suo nome di lui his name, E’ il mio piacere It’s my pleasure, Il loro indirizzi their addresses, il
suo (di lei indizzo) his addresses. Sono queste le tue borse? Are these your bags?
5. Pronomi possessivi non vogliono l’articolo mio mine; tuo yours, suo m. his, suo f. hers, suo generico, cosa
its, nostro ours, vostro yours, loro theirs. Queste valige sono le tue? Are these bags yours? Il piacere è mio The
pleasure is mine.
6. Pronomi personali soggetto e personali complemento
Pronomi soggetto Io I, tu you, egli m. he, essa she, esso neutro, cosa it, noi we, voi you, essi they.
Essa mangia una mela She eats an apple.
Pronomi personali me/mi me, te/ ti you, lo/gli him, la/le her, lo/gli it, noi/ci us , voi/vi you , loro them
Lui l’ha vista. He saw her. Io l’ho visto. I saw him.
Egli lo ha chiamato He cancelled it. Lo richiamerò. I’ll call him back come.
Mi hai chimato? No, non ti ho chiamato. Did you call me? No, I didn’t call you.
Mia sorella abita con noi. My sister lives with us.
Lo guardo. I’m watching him. Io gli parlo. Io parlo con lui I’m talking to him.
7. Nomi composti formato da due nomi il quale uno è usato come aggettivo che al plurale rimane invariato.
Numero di telefono telephone number numeri di telefono telephone numbers; ufficio postale poste office uffici postali
post offices; agenzia di viaggio travel agency agenzie viaggi travel agencyes; una carta di credito a credit card; caffè
coffee shop; salone di bellezza beauty salon; sala da pranzo dining room.
8. Voglio stare I want to stay.
9. In inglese gli articoli di vestiario, oggetti personale, parti del corpo, vogliono l’aggettivo possessivo anche se in
italiano non è sempre necessario. Porta il tuo cappotto con te Take your coat with you, Non stai dimenticando
l’ombrello? Aren’t you fogetting you obrella? Non lasciare il passaporto qui Don’t leave you passport here!
14. Like Mi piace es. a me piace ciò, io amo ciò I like it. Lei mi piace I like her. Ma non le piace But she doesn’t
like me.
15. Pronomi riflessivi me stesso myself; te stesso yourself; egli stesso himself; ella stessa herself; egli stesso cose,
generico itself; noi stesso ourselves; voi stesso yourselves; essi stesso themselves.
Sono usati per rafforzare un concetto. Lo finisco io stesso I’ll finis hit myself. Altre volte vengono usati per
formare i pochi verbi riflessivi inglesi.
10. Aggettivo e pronome dimostrativo questo/a this questi/e these; quello/a that quelli/e those. Questo è il
Signor Jones. This Mr Jones.
11. Il pronome one e il suo plurale ones vengono usati per evitare la ripetizione dello stesso sostantivo.
Ti piacciono queste amiche? Do you like these shirts?
Mi piace quella blue, ma non quell