Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Reti di computer comunicazioni e indirizzo IP Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Reti di computer, comunicazione ed indirizzi IP

Rete di computer – In informatica è una tipologia di comunicazione formata da più dispositivi collegati l’uno con l’altro tramite canali, i quali permettono lo scambio di dati.

Una rete di computer è formata da degli elementi:

  • Host – anche conosciuto come nodo di Internet, possiede un proprio indirizzo IP e può sia accedere ai servizi (client) che fornire un servizio ad altri componenti (server)
  • Router – un dispositivo di comunicazione che instrada i pacchetti dati
  • Link – collegamento fisico tra un trasmettitore ed un ricevitore
  • Interfaccia – punti d’incontro e collegamento tra sistemi per permettere lo scambio d’informazioni

Per comunicare tra computer vi è un particolare protocollo di comunicazione, il protocollo di rete: un collegamento logico del classico processo di

comunicazione che permette di effettuarla in rete. Può coinvolgere host, computer, smartphone, monitor, stampanti, etc., e collega fra loro più reti.

Tra computer le comunicazioni avvengono tramite pacchetti dati, header che possiamo suddividere in frame, che contiene le informazioni di controllo fondamentali per l'utilizzo in rete, ed il payload, la parte effettiva di dati trasmessi in uno scambio d'informazioni.

Per comunicare, i dispositivi scambiano informazioni in diversi livelli: formati, i quali seguono un sistema.

Un collegamento in trasmissione, quando riceve dei dati, forma frame dei pacchetti, flussi di dati in pezzi più brevi contenenti informazioni sulla sua provenienza e sulla sua destinazione: un esempio è Ethernet.

Quando questi dati vengono trasmessi o ritrasmessi, i client si comportano da peer: peer-to-peer è per l'appunto un esempio di condivisione di file, e con questa configurazione può avviare

Per completare una transazione client-server, vi sono vari sistemi di condivisione dati, e un esempio semplice è basato sui server, gestori degli accessi ai dati, e un certo numero di client, che ne condividono le risorse.

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Asayuna di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Informatica di base e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Accademia di Belle Arti di Napoli - Accademianapoli o del prof Conti Alberto.