Estratto del documento

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE

Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica

Anno accademico 2017/2018

Costruzioni idrauliche

Progetto preliminare di un acquedotto esterno

Docenti:

Prof. G. de Marinis

Allievi: 1

Sommario

PREMESSA ....................................................................................................................... 3

DETERMINAZIONE DELLA PORTATA ................................................................................ 4

OPERA DI PRESA ............................................................................................................. 5

TRACCIATO DELL’ACQUEDOTTO ESTERNO ..................................................................... 6

RELAZIONE GEOLOGICA ................................................................................................. 9

CALCOLO IDRAULICO .................................................................................................... 10

SCELTA DEL MATERIALE ............................................................................................... 12

OPERA DI IMMAGAZZINAMENTO..................................................................................14

2

Premessa

Con questo elaborato intendiamo porre una base per il progetto preliminare di un

acquedotto esterno a scopo potabile per la comunità nel comune di

Sant’Apollinare (FR). E’ stata individuata come sorgente Fonte Colle Cardito situata

nel limitrofo comune di Sant’Andrea ad una distanza in linea d’aria di circa 3 km

dal centro urbano di Sant’Apollinare e sita ad una quota di 147 m s.l.m.

Intendiamo approvvigionare d’acqua la popolazione per l’intera durata della

giornata quindi nella parte terminale dell’acquedotto nonché parte iniziale della

rete di distribuzione abbiamo predisposto un serbatoio seminterrato allo scopo di

garantire un giusto volume di compenso e riserva e stabilire il piano dei carichi

idraulici.

Determinazione della portata

Per la determinazione della portata da convogliare nell’acquedotto atto a fornire

il Comune di Sant’Apollinare abbiamo bisogno di due dati: la dotazione idrica pro

capite giornaliera e il numero di abitanti. 250

Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 15
Relazione Acquedotto Esterno Sant'Apollinare Pag. 1 Relazione Acquedotto Esterno Sant'Apollinare Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Relazione Acquedotto Esterno Sant'Apollinare Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Relazione Acquedotto Esterno Sant'Apollinare Pag. 11
1 su 15
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria civile e Architettura ICAR/02 Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher artemide19 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Costruzioni idrauliche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale o del prof De Marinis Giovanni.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community