Estratto del documento

Eteropolimeri composti da [(1→2)-α-

Ramnogalatturonani I:

L-ramnosil-(1 →4)-α-acido-D-galatturonico].

Grado di polimerizzazione ~2000.

Circa 1/3 dei residui di acido galatturonico sono acetilati in

C-2 e/o C-3.

I residui di ramnosio possono legare in C-4 polisaccaridi

neutri quali: arabinani, galattani e arabinogalattani di tipo

I.

Le catene laterali sono sempre presenti e assumono un

ruolo fondamentale nell’aumentare la capacità di questi

polimeri di legare molecole d’acqua.

Le catene laterali variano qualitativamente e

quantitativamente nelle diverse piante e nella stessa

pianta durante la crescita e il differenziamento cellulare.

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Ramnogalatturonani I Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze biologiche BIO/01 Botanica generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Botanica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Piro Gabriella.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community