Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Radicali in R, definizioni e condizioni di esistenza, esercizi svolti Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Complementi di algebra

I radicali in R

Definizioni 0+

I radicali in 0+

La condizione di esistenza dei radicali in

Con questa scrittura indichiamo un radicale.

Il numero n viene detto indice del radicale; il numero a si chiama radicando.

Se il radicando è scritto sotto forma di potenza, l’esponente si chiama esponente del radicando.

Nell’espressione il radicando deve essere un numero reale positivo o nullo. Quando il radicando è

un’espressione letterale, bisogna porre la condizione che essa sia maggiore o uguale a 0

indipendentemente dall’indice di radice.

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
4 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher danyper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Complementi di matematica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli o del prof Scienze matematiche Prof.