Estratto del documento
COVARIANZA
- indice che misura la CONTEMPORANEITA' della variazione di due VARIABILI CAUSALI
- assume sia valori POSITIVI che NEGATIVI
- da -∞ a +∞
- NON distingue tra VD e VI
- É SIMMETRICA
COVx,y=COVy,x
Si può calcolare:
- SOLO se ambedue le variabili sono NUMERICHE
- SOLO se ambedue le variabili sono legate all'osservazione di un UNICO FENOMENO (ossrvazioni congiunte)
Indicata con simboli S, σ, cov(x,y)
σx,y = 1/n-1 n∑h=1[(xh-Ῡ)(yh-Ῡ)]
Sommaorio del PRODOTTO degli scarti della media delle due variabili X e Y su ogni unità statistica h, diviso il numero di unità statistiche (n)-1
- COVARIANZA>0: all’aumentare di una variabile è associato un aumento dell’altra
- COVARIANZA
Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Dettagli
SSD
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
M-PSI/03 Psicometria
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher Francescoboni93 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Psicometria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Nucci Massimo.