Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PROGETTAZIONE
COMUNI E NUMERO ABITAZIONI
COMUNI N° ABITAZIONI
Borgo S.Lorenzo 6.020
Firenzuola 2.027
Scarperia 2.507
S.Piero a Sieve 1.429
TOTALE 11.983
Sapendo che:
- Consumo medio singola utenza = 20MWh
- 1 t di cippato produce 3.0MWh
• Per trovare il numero di utenze che possono allacciarsi ad un
impianto facciamo:
ENERGIA TERMICA MEDIA PRODOTTA (MWh) / 20
(MWh)
CITE’ AURORE (Corsica, FR)
(impianto di riferimento)
• Modifica gli stili del testo dello schema
• Secondo livello
• Terzo livello
• Quarto livello
• Quinto livello
• Modifica gli stili del testo dello schema
• Secondo livello Dai dati ottenuti attraverso il software Idrisi, sappiamo
• Terzo livello che i comuni presi in considerazione producono
• Quarto livello 25.533 t/anno di cippato
• Quinto livello (supponendo la vendita a 110€/t)
• 25.533 t/y cippato prodotto / 1.000 t/y
consumo di un impianto = 25 impianti
• 1900 / 20 = 95 utenze per impianto
• 95 * 25 = 2.375 utenze totali collegabili
CONFRONTO
SULL’EFFICIENZA
• Per valutare l’efficienza del cippato toscano, è stato
fatto un confronto con quello corso:
• L’impianto di St.Therese a Bastia (Corsica, FR) con 85 t
di cippato produce circa 525 MWh, che corrispondono a
6,17 MWh/t
• Il cippato toscano invece, possedendo un contenuto
idrico molto superiore (circa il 24%) consente di
sviluppare molta meno energia, per la precisione circa
225 MWh, che corrispondono proprio a 3,0 MWh
• 25.533 t * 3.0 MWh = 76.599 MWh totali ottenibili
dalla combustione del nostro cippato
Ricapitolando…
UTENZE IMPIANTI TONNELLATE ENERGIA ENERGIA
CIPPATO SFRUTTABILE SFRUTTATA
2.375 25 25.533 76.599 100%
VALUTAZIONE EX-ANTE
TIPOLOGIA DI ABITAZION METAN GASOLI GPL COMBUS OLIO EN. ALTRO
COMBUSTIBIL I O O T. COMBUS ELETTRICA
E OCCUPATE SOLIDO T.
FIRENZE 411.496 343.340 12.187 8.026 33.250 390 11.290 3.013
% 100 83.41 2.96 1.95 8.08 0,09 2.74 0.73
TIPOLOGIA DI UTENZE METAN GASOLI GPL COMBUST OLIO EN. ALTRO
COMBUSTIBIL O O . SOLIDO COMBUS ELETTRIC
E T. A
COMUNI 2.375 1.737 95 101 203 3 83 153
CONSIDERA
TI
% 100 73,62 2,50 3,70 7,90 0,08 2,95 9,20
VALUTAZIONE EX-ANTE
emissioni di gas in g/GJ
GAS CALD. CALD. CALD. GPL CALD.
METANO GASOLIO LEGNA
CO 25 g/GJ 20 g/GJ 10 g/GJ 5.600 g/GJ
NO 38 g/GJ 60 g/GJ 60 g/GJ 100 g/GJ
SO 0.5 g/GJ 100 g/GJ 0 g/GJ 13 g/GJ
COV 5 g/GJ 3 g/GJ 2 g/GJ 1.100 g/GJ
PM10 0.2 g/GJ 5 g/GJ 0.2 g/GJ 250 g/GJ
CO₂ 55 kg/GJ 74 kg/GJ 64 kg/GJ 0 kg/GJ
Composti
Monossid Ossidi di Ossidi ₂
PM10 CO in
organici
o di azoto di zolfo
COMBUSTIBIL in kg kg
volatili
carbonio (NO) in kg (SO) in
I (COV) in
(CO) in kg kg
kg
CALDAIA A 5.079,6 7.720,9 101,6 1.015,9 40,6 11.175.00
METANO 0
CALDAIA A 136,8 410,4 684 20,52 34,2 506.160
GASOLIO
CALDAIA A GPL 101,5 609,1 0 20,3 2,0 649.728
CALDAIA A 122.169,6 2.181,6 283,6 23.997,6 5.455 0
LEGNA
EMISSIONI 117.514,5 10.922,1 785.9 25.054,3 5.530, 12.331.00
TOTALI 8 0
VALUTAZIONE EX-POST
emissioni in g/GJ
GAS CALADAIA A PELLET
CO 1.100
SO 100
NO 13
COV 110
PM10 70
CO₂ 0
VALUTAZIONE EX-POST
emissioni di gas in kg/GJ
Composti
Monossido ₂
Ossidi di PM10 CO
Ossidi organici
COMBUSTIBI di carbonio azoto in kg in kg
di zolfo volatili
LI (CO) (NO) (SO) (COV)
CALDAIA A
PELLET 270.151,2 24.599,2 3.192,7 27.015,1 17.191, 0
4
CONFRONTO EX-ANTE / EX-POST
Composti
Monossid Ossidi di Ossidi di organici ₂
o di azoto (NO) zolfo (SO) volatili PM10 in kg CO in kg
carbonio in kg in kg (COV) in
(CO) in kg kg
EMISSIONI
EX-ANTE 117.514,5 10.992,1 785,9 25.054,3 5.530,8 12.331.000
(kg)
EMISSIONI
EX-POST 270.151,2 24.559,2 3.192,7 2.701,5 17.191,4 0
(kg)
DIFFERENZ +152.636, +13.567,1 +2.406,8 -22.352,8 +17.110,2 -12.331.000
A 7
EMISSIONI
Δ % + 130 % +123% +306% -89% +309 % -100%
EMISSIONI EX-ANTE
CO NO SO COV
PM10 CO2