Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Pressione sul fondo della vasca di una piscina Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Pressione sul fondo della vasca di una piscina

La pressione sul fondo della vasca di una piscina dipende dalla statica dei fluidi. La statica dei fluidi è la branca della fisica che studia il comportamento dei fluidi in equilibrio. Quando un fluido è in equilibrio, la pressione esercitata su di esso è uguale in ogni punto.

Nel caso di una piscina, la pressione sul fondo dipende principalmente dalla profondità dell'acqua. Più l'acqua è profonda, maggiore sarà la pressione esercitata sul fondo. Questo perché la pressione aumenta con la profondità a causa del peso dell'acqua sovrastante.

La pressione sul fondo della vasca può essere calcolata utilizzando la formula della pressione idrostatica:

P = ρgh

dove P è la pressione, ρ è la densità del fluido, g è l'accelerazione di gravità e h è la profondità dell'acqua.

È importante notare che la pressione sul fondo della vasca non dipende dalla forma della vasca stessa, ma solo dalla profondità dell'acqua. Quindi, anche se la vasca ha una forma diversa, la pressione sul fondo sarà la stessa se la profondità dell'acqua è la stessa.

Dettagli
A.A. 2021-2022
3 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze fisiche Prof.