Pittura in età tardo antica
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Archeologia e storia dell'arte greca e romana, mod. B, tenuto dalla professoressa Beatrice Palma. In età tardo antica vi è una rottura con la tradizione classica, emerge l'arte popolare, dominano il terzo stile e la pittura a macchia, impressionistica. La pittura del III sec. d.C. è al servizio di culti diversi, come quello di Mitra (mitreo di Capua). Persiste il quadro mitologico con elementi di frontalità: prevale la resa frontale a scapito della plasticità e della naturalezza che vengono meno. I ritratti prendono sempre più caratterizzazione individuale.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Archeologia e storia dell'arte greca e romana mod. B e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Palma Beatrice.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato