vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il sistema teocratico della colonia di Boston e il discorso di W
Ci sono anche altri due concetti fondamentali da sottolineare in relazione al sistema teocratico della colonia di Boston e in particolare al discorso di W. Si può notare una frase che è diventata parte del lessico culturale generale degli Stati Uniti e anche del lessico politico degli Stati Uniti. Questa frase è "we'll be as a city upon a hill" (saremo una città sulla collina, gli sguardi di tutti saranno rivolti verso di lui). Questa è la frase che lui riprende pari pari dalle scritture (pag 5 quartultimo rigo). Con questa frase W si riferisce all'idea che una città sulla collina è altamente visibile, quindi quando lui propone ai suoi correligionari e ai suoi compagni di spedizione di edificare una colonia che sarà come una città su una collina, sta proponendo come obiettivo della Colonia di Boston di diventare il modello per tutta la cristianità. Dobbiamo ricordare che queste persone che
partivano verso la colonia erano fermamente convinti di avere un ruolo preciso nel disegno universale della salvezza, erano sinceramente convinti di essere il nuovo popolo di Israele dell'epoca moderna e quindi di essere i pesci d'irti e i diretti da Dio per purificare la cristianità su tutta la terra e quindi rendere possibile il regno di Cristo sulla terra. Quindi laddove i coloni della Mayflower speravano di essere come dice Bradford come gli stepping stones su cui si poggiano i piedi del grande disegno della salvezza, i coloni di Boston erano parecchi più sicuri di questo, erano convinti di essere investiti di una missione divina e per questo si sentivano del tutto assimilati al popolo di Israele nella Bibbia. Questa convinzione derivava da una teoria teologica che loro avevano che prendeva il nome di principio del Covenant. Covenant è un altro modo di dire patto o contratto e, quindi, in questo senso potremmo chiederci quale sia la differenza tra ilcompact della Mayflower e il Covenant di cui parlano i coloni di Boston. La differenza è fondamentale perché la parola Covenant indica un fatto di tipo verticale, cioè è un patto tra persone che non sono sullo stesso piano. Quindi mentre il compact è un patto tra uguali e di natura specialmente sociale e politica perché si fa tra uomini che si ritengono pari, il Covenant è un patto che si fa con qualcuno che è più in alto o più in basso di noi. È il classico patto di tipo feudale oppure un patto che si fa per indicare l'alleanza con Dio. Quello che nella Bibbia di re Giacomo (cioè nella Bibbia a cui facevano riferimento tutti i puritani di cui stiamo parlando) era il patto di Dio con il popolo di Israele si chiamava Covenant. Quella che in italiano chiamiamo alleanza di Dio con il popolo di Israele, nel lessico della Bibbia del seicento si chiamava Covenant. Quindi loro sono convinti, leggendo le scritture,
di avere un patto con Dio. Un patto che funziona in qualche modo a doppio senso, cioè loro sono fedeli sudditi di Dio ed eseguono tutti i suoi voleri (e per questo la comunità deve diventare un modello di carità cristiana, una città su una collina e così via perché loro devono aderire puntualmente alla loro parte del patto), mentre Dio li rende il suo popolo eletto. Quindi garantisce da parte sua nella loro mente e nel loro modo di leggere la Bibbia il lieto fine della loro missione. Al contrario il popolo di Bradford non aveva mai considerato l'idea di un patto, quindi si sentivano parte del disegno divino ma dovevano continuamente cercare conferma di ciò. Quindi la colonia di Boston nasce intorno a questa idea del Patto, quindi già partecipe di un patto con Dio. Per cui il fatto di essere il popolo eletto in un certo senso lo danno per scontato, non è una cosa che devono dimostrare o che devono interpretare in base.alle cose che succedono. È un assunto preliminare che consente l'ora di guardare con grande sicurezza sia alle cose positive (perché sono un segno del favore di Dio) sia alle cose negative perché se succede qualcosa di male quella è una tribolazione mandata da Dio per rinsaldare la fede del popolo eletto. Quindi sono sicuri che qualsiasi cosa ti succeda alla fine vi è un patto tra loro e Dio. Tutto ciò che in questo sistema teologico si chiama gracious affliction. Vale a dire che se qualcosa va male è un'afflizione ma mandata dalla grazia. Un genere letterario tipicamente puritano che si avvicina a quest'idea della gracious affliction e all'idea che loro sono il popolo eletto qualsiasi cosa succeda è il genere della Jeremiad. È un termine che viene dalle lamentazioni di Geremia nella Bibbia ed è un genere che viene usato nell'arco della storia puritana ogni volta che ci.saranno problemi, momenti di sciagura, di sventura o guerre. Quindi quando si pronunciano queste geremiadi, ovvero queste lamentazioni sulle prove che Dio manda, si rivolgono sempre in un'esaltazione di Dio che li mette alla prova e loro potevano espiare in tanti modi. Innanzitutto loro consideravano espiazione tutti i guai che io succedevano, quindi se la grandine distruggeva il raccolto, arrivava un'epidemia di peste o un terremoto e così via erano già prove e, quindi, espiazioni. Altrimenti esistevano tutta una serie di modi e di punizioni che venivano combinate dal potere e dal governo, cioè siccome qualunque peccato in senso religioso era anche un crimine e un reato in senso politico è legale, c'era tutto un assortimento di punizioni che venivano combinate a coloro che si macchiano di reati o peccati più o meno gravi. Uno di queste è possibile vederla in The Scarlett Letter, perché è un romanzo ambientato.nella Boston puritana ed è la storia di un adultera. Quindi il romanzo, dopo una lunga premessa molto importante sul piano letterario, si apre sulla adultera che viene messa alla gogna con un marchio di infamia. Il marchio di infamia che la protagonista del romanzo deve portare è la lettera A che porta cucita sul petto (che lei ricamera) e che in molti casi era marchiato a fuoco. Venivano anche messi in prigione, prigioni terrificanti infestate di topi, scarafaggi e inoltre venivano lasciati senza cibo. Oppure per esempio gli venivano mozzate delle dita, le orecchie oppure il naso. Quindi c'era un bell'assortimento e nei casi più gravi venivano condannati a morte. Uno di questi casi gravi è la caccia alle streghe. Covenant of Grace and Covenant of Works: questa coppia di termini si riferisce in realtà a un episodio molto preciso e molto importante. Una delle qualità più importanti dei puritani e il lororispetto per l'istruzione. Per i protestanti l'alfabetizzazione è un dovere religioso, perché bisogna poter frequentare in prima persona le sacre scritture e quindi bisogna essere alfabetizzati. Non è un caso che i paesi cattolici, abbiano conservato il loro analfabetismo fino a tempi recentissimi, mentre nei paesi protestanti ci sono tassi di alfabetizzazione altissima anche tra le donne perché anche loro dovevano potersi salvare l'anima e quindi dovevano saper leggere le scritture. I calvinisti erano ancora più intenti a quest'idea che l'istruzione fosse un dovere fondamentale e soprattutto erano intenti a creare istituzioni di alta formazione da cui potessero uscire i loro laureati in teologia, cioè i loro futuri ministri del culto. Per questo, solo dopo sei anni dall'arrivo dell'Arbella, cioè nel 1636, creano una università, cioèL'Università di Harvard. Quindi si crea una forma di conformità alla vita virtuosa. Questo comincia a creare anche, all'interno della classe dirigente della colonia, una serie di problemi di tipo teologico. Come è importante sottolineare, questo è un assetto politico ed economico, si tratta di una classe dirigente che sta attentissima a mantenere il proprio potere e che usa la religione anche per mantenere il proprio potere. Ma questo non significa che non ci credesse davvero. Erano persone di fede straordinaria e, per quanto fossero fanatici nella loro fede anche con se stessi, erano persone assolutamente in buona fede, erano profondamente convinti di quello che facevano. Per cui anche le dispute teologiche, che avevano anche forti ricadute su altri piani politici ed economici, erano prese assolutamente sul serio in quanto problemi di carattere religioso. Questo perché erano tutte persone seriamente e profondamente convinte che esistesse l'aldilà.
La salvezza con la salvazione terra dell'anima e che quindi lacosa più importante e l'obiettivo più importante di tutta la loro vita doveva essere la salvezza della loro animae accertarsi della servizio di quest'ultima. È proprio su questa questione della conformità forzata alle leggi di Dio che sorge uno dei conflitti piùdirompenti e più passati alla storia nella vita di questa colonia. Il problema che si pone è proprio la differenza tra Covenant of Grace e Covenant of Works. È possibile spiegare questa differenza attraverso il racconto dellastoria dell'eresia antinomiana o anche nota come la crisi antinomiana. La persona che si identificapersonalmente con questa crisi è Anne Hutchinson.
dal primo cristianesimo e viene quindi adottato questo nome per descrivere il conflitto che si crea nella colonia di Boston nei suoi primi anni di vita. Questa Anne Hutchinson era una donna di buona famiglia arrivata con i primi coloni e, quindi, faceva parte dell'élite sociale della colonia. Inoltre era una donna molto intelligente e molto pia, pupilla di quello che era forse il più famoso teologo della colonia in quel momento che si chiamava John Cotton. Quindi faceva parte della classe dirigente del paese e era anche allieva o pupilla di un teologo che era quello più importante della colonia e considerato assolutamente ortodosso. Questa donna comincia a riunire presso la propria casa un gruppo di persone, in particolare di donne ma poi anche uomini della sua famiglia, insieme ai quali commentano e studiano le scritture e in particolare commentano e studiano le scritture oggetto di sermoni della domenica. Progressivamente comincia a elaborare una propriaposizione ideologica che è fortemente critica nei confronti della teocrazia. Questo perché Anne Hutchinson afferma che il governo di Boston, imponendosi teocraticamente e quindi imponendo per le