Estratto del documento

Dialogo

|Wie geht es dir? (Come stai?)| formula di cortesia: |Wie geht es ihnen?

(Come sta lei?)

- Hallo mama, wie geht es dir?

- Nicht schlecht, Ludovica. Und dir?

- Mir geht es gut, danke!

Traduzione:

- Ciao mamma, come stai?

- Non c’è male, e tu come stai?

- Sto bene grazie!

Formula di cortesia, (“frau” “sig.ra”) (“herr” “sig.”)

- Hallo frau müller, wie geht es ihnen?

- Mir geht es schlecht heute, ich bin müde

- Es tut mir wirklich leid!

- Und wie geht es ihnen?

- Mir geht es so und so, ich bin auch ein bisschen müde.

Traduzione:

- Ciao sig.ra, Rossi come sta?

- Sto male, oggi sono stanca

- Mi dispiace davvero!

- E come sta lei?

- Mi sento così così, sono anch’io un po' stanca

Verbo essere “sein”

Ich bin: io sono

Du bist: tu sei

Er ist, sie ist, es ist: egli è (si può dire in tutti e tre i modi

asseconda del soggetto che sta compiendo l’azione)

Wir sind: noi siamo

Ihr seid: voi siete

Sie sind: essi sono ( è anche una persona che viene utilizzata come

forma di cortesia, e se usata in quest’ultimo caso, il pronome “sie”

viene scritto con la lettera maiuscola “sie sind”)

Esempi:

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Parte 3 tedesco: dialogo di cortesia, verbo essere, gli anni, numeri da 20 in poi Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/02 Didattica delle lingue moderne

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher carmyefrancy10 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Didattica delle lingue straniere e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Parma o del prof Rovati Federica.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community