Anteprima
Vedrai una selezione di 12 pagine su 55
Paniere Geografia - Multiple e Aperte Pag. 1 Paniere Geografia - Multiple e Aperte Pag. 2
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Geografia - Multiple e Aperte Pag. 6
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Geografia - Multiple e Aperte Pag. 11
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Geografia - Multiple e Aperte Pag. 16
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Geografia - Multiple e Aperte Pag. 21
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Geografia - Multiple e Aperte Pag. 26
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Geografia - Multiple e Aperte Pag. 31
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Geografia - Multiple e Aperte Pag. 36
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Geografia - Multiple e Aperte Pag. 41
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Geografia - Multiple e Aperte Pag. 46
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Geografia - Multiple e Aperte Pag. 51
1 su 55
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

p. 11Lezione 006 .............................................................................................................................

p. 12Lezione 007 .............................................................................................................................

p. 13Lezione 008 .............................................................................................................................

p. 15Lezione 009 .............................................................................................................................

p. 16Lezione 010 .............................................................................................................................

p. 18Lezione 011 .............................................................................................................................

p. 19Lezione 012 .............................................................................................................................

p. 20Lezione 013 .............................................................................................................................

p. 21Lezione 014 .............................................................................................................................

p. 22Lezione 015 .............................................................................................................................

p. 23Lezione 016 .............................................................................................................................

p. 24Lezione 017 .............................................................................................................................

p. 25Lezione 018 .............................................................................................................................

p. 26Lezione 019 .............................................................................................................................

p. 27Lezione 020 .............................................................................................................................

p. 28Lezione 022 .............................................................................................................................

p. 30Lezione 023 .............................................................................................................................

p. 31Lezione 024 .............................................................................................................................

p. 32Lezione 027 .............................................................................................................................

p. 33Lezione 029 .............................................................................................................................

p. 34Lezione 030 .............................................................................................................................

p. 35Lezione 031 .............................................................................................................................

p. 36Lezione 032 .............................................................................................................................

p. 37Lezione 033 .............................................................................................................................

p. 38Lezione 034 .............................................................................................................................

p. 39Lezione 036 .............................................................................................................................

p. 40Lezione 037 .............................................................................................................................

p. 41Lezione 039 .............................................................................................................................

p. 43Lezione 040 .............................................................................................................................

p. 44Lezione 041 .............................................................................................................................

p. 45Lezione 043 .............................................................................................................................

p. 46Lezione 044 ...............................................................................................................................

p. 47Lezione 045 .............................................................................................................................

p. 48Lezione 046 .............................................................................................................................

p. 49Lezione 047 .............................................................................................................................

p. 50Lezione 048 ............................................................................................................................. p. 51

  1. Testo Domanda

    Testo Risposta Errata

    Testo Risposta Errata

    Testo Risposta Errata

    Testo Risposta Corretta

  2. Testo Domanda

    Lezione 002

    01. Secondo il possibilismo

    L'azione dell'uomo nella storia è frutto delle diverse scelte da esso effettuate in risposta alle possibilità offerte

    L'azione dell'uomo è legato alla completa interdipendenza fra legami sociali

    L'azione dell'uomo nella storia è soltanto il tentativo di adattarsi alle leggi della natura, da cui dipende completamente

    L'azione dell'uomo nella storia non dipende in alcun modo dall'ambiente.

  3. 02. In che epoca è avvenuta la territoralizzazione?

    Avviene continuamente nel rapporto tra uomo e ambiente

    È avvenuta nel Medioevo

    Avviene continuamente nel rapporto tra territorio e

umanoLe terre nelle quali l'insediamento umano è occasionale

umanoLe terre sotto il controllo del potere temporale del Papa07. Con "anecumene" Strabone identificaLe terre nelle quali l'insediamento umano è occasionaleLe terre nelle quali sono presenti le condizioni per uno stabile insediamento umanoLe terre sotto il controllo del potere temporale del PapaLe terre nelle quali non sono presenti le condizioni per uno stabile insediamento umano08. Che percentuale di terra emersa è considerata anecumenica?

10%50%70%20%

09. Complessivamente, che percentuale di popolazione umana vive nel "Vecchio mondo" (Europa, Asia, Africa)?

Circa il 33%Circa il 93%Circa il 53%Circa l'83%

10. Complessivamente, che percentuale di popolazione umana vive nell'emisfero Boreale?

Circa il 90%Circa il 30%Circa il 50%Circa il 70%

11. A chi risale la prima definizione di Geografia?

StraboneVirgilioCiceroneCiceruacchio

12. Quali sono gli atti territorializzanti, e in cosa consistono?

La differenza tra spazio e territorio è legata

All'azione dell'uomo:

Spazio = qualunque porzione di Terra, indifferentemente dal suo uso o dalla sua funzione, è uno spazio su cui si è esercitato un qualche lavoro umano (è uno spazio organizzato dall'uomo).

Territorio = unico animale che lo fa;

Territorializzazione = processo di trasformazione dello spazio in territorio;

L'azione umana sull'ambiente avviene attraverso 3 "atti territorializzanti":

- Concettualizzazione dell'ambiente circostante. L'uomo primitivo dà un nome a ciò che ha intorno;

- Denominazione = il controllo materiale della realtà. Oltre ad abitare la Terra, l'uomo inizia a sfruttarne le risorse, plasmandola non più solo con la forza del suo pensiero, ma anche con l'abilità della sua mano (Homo faber);

- Della sfera sociale. L'uomo suddivide il territorio in porzioni, ognuna delle quali è soggetta a un determinato regime normativo e

all'autorità di Strutturazione = Organizzazione determinati soggetti decisionali. 13. Con la scoperta del Polo Sud, la carta geografica è "completa". Come si trasforma allora la geografia? Nel 1911 l'uomo raggiunge il Polo Sud, l'ultima parte di mondo ancora non visitata. È così definitivamente riempita la carta geografica, e la geografia esaurisce la propria funzione descrittiva, legata alla conoscenza. Si afferma la Geografia come scienza. Arrivati a conoscere tutta la Terra, finisce anche la ricerca della risposta alla domanda "dove?"; la presenza dell'uomo, l'oggetto della Geografia, continua a occuparsi del territorio, ma si pone una nuova domanda: "come?". Quindi sempre la realtà terrestre nei suoi aspetti più legati al rapporto tra uomo e spazio, alle dinamiche che si creano in conseguenza di questo rapporto, alle problematiche che insorgono e

alle potenzialità: la Geografia inizia a occuparsi del territorio. Lezione

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
55 pagine
3 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-GGR/01 Geografia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Peppetrm di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geografia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Pigliucci Michele.