Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Formattazione del testo
Sìo No, in nessun casoo No, salvo che Caio sia oggettivamente impedito o assente No, salvo che Caio sia oggettivamenteo impedito o assente No, salvo che Caio sia oggettivamente impedito o assente No, salvo che Caio siaoggettivamente impedito o assenteNo, salvo che Tizio abbia previamente notificato a Caio un invito a comparire per la sottoscrizioneo dell'atto e questi non si sia presentato Lezione 02201. Secondo il regime di circolazione il codice prevede che le azioni di spa possono essere:
- Esclusivamente nominativeo
- All'ordine o al portatoreo
- Nominative o al portatoreo
- Non soo
02. L'art.2370 definisce:
- Il diritto di intervento in assembleao
- Non soo
- La fusioneo
- L'esclusione del socioo
03. Chi sono i componenti del comitato per il controllo sulla gestione?
- Non soo
- Alcuni soci di minoranzao
- Alcuni membri del consiglio di amministrazioneo
- I sindacio
04. Che cosa si intende per quorum costitutivo?
- Non soo
- La parte del capiale sociale che deve essere presente in
degli utili e non danno il diiritto di votoo Non soo Sono privilegiate negli utili ma non attribuiscono il diritto di voto in assembleao02. In che cosa consiste il diritto di opzione del socio di spa?Nel diritto di recede quando vuole e senza preavvisoo Nel diritto di partecipare alla distribuzione degli utili prima di tutti gli altri socio Nel diritto di sottoscrivere nuove azioni di spa proporzionalmente a quelle posseduteo Non soo03. L'art 2372 definisce:La clausola rescissoriao Non soo La rappresentanza nell'assembleao La trasformazioneo04. Se un socio è titolare di 100 azioni ordinarie, di quanti voti dispone in assemblea dei soci?Non soo Un voto, secondo il principio una testa un votoo Un voto per ogni cinque azioni posseduteo 100 voti, secondo il principio capitalisticoo05. L'art. 2377 definisce:Non soo L'annullabilità delle deliberazionio Il modello monisticoo L'azione sociale di responsabilitào Lezione 02401. Il socio di una srl
delle seguenti non è una forma di società di capitali? Società in nome collettivo Società per azioni Società a responsabilità limitata Non sootipo di rapporto ha l'obbligazionista con la spa? Di proprietà Non sono Di credito Sociale In quale dei seguenti documenti viene rappresentato il risultato di esercizio della spa? Relazione degli amministratori Stato patrimoniale Non sono Conto economico L'art. 2397 definisce: Non sono Il collegio sindacale Le azioni Il consiglio di amministrazione L'art. 2393 definisce: Le obbligazioni Il consiglio di amministrazione L'azione sociale di responsabilità Non sono Che cosa si intende per dematerializzazione dei titoli azionari? Non sono Le azioni devono essere tutte di egual valore Non è consentito emettere azioni in forma cartacea Le azioni sono annullate L'art.2380 definisce: I sistemi di amministrazione e di controllo Il consiglio di amministrazione Il collegio sindacale Non sono Quali delle seguenti azioni speciali possono essere emesse in caso di riduzione del capitale sociale esuberante? Azioni di godimento Nondefinisce:Il diritto di opzioneo Non soo Il diritto di votoo Il diritto di recessodefinisce: L'emissione di azioni Le decisioni dei soci di srl Non sono La fusione 22. Gli amministratori delle società sono responsabili per le delibere dei soci dannose per la società? Si, anche in solido con i soci Non sono No Si, se le eseguono 23. Cosa fa l'imprenditore? Svolge occasionalmente un'attività produttiva Non sono Organizza fattori produttivi Produce per soddisfare i propri bisogni 24. Il libero professionista È obbligato all'iscrizione nel registro delle imprese Svolge un'attività intellettuale Non è obbligato all'iscrizione nel registro delle imprese Non sono 25. Nel Registro delle Imprese si devono iscrivere Gli imprenditori commerciali e le società I piccoli imprenditori Non sono I Liberi Professionisti 26. Chi può iniziare o continuare un'impresa? Non sono Il minore L'inabilitato e l'interdetto Il minore emancipato 27. L'art 2082 del codice civile dice che... Lala produttività (organizzata)o30. L'attività di impresa è ...... Un fine unitario definito da una concatenazione di autoconsumoo ... Una concatenazione preordinata a un fine unitario, in questo caso al fine produttivoo Non soo Una concatenazione ordinata al fine giuridico socialeo31. L'institore èNon soo Il direttore generaleo Un socio occultoo Un operaioo32. La ditta rappresentaNon soo Il complesso dei beni aziendalio Il nome dell'impresao Il luogo dove si svolge l'attività imprenditorialeo33. Quale requisito, fra i seguenti, è necessario ai fini della costituzione di una s.p.a.?Non soo La denunzia di inizio attivitào L'autorizzazione del tribunaleo L'iscrizione del contratto nel registro delle impreseo34. Gli amministratori della società sono responsabili per le delibere dei soci dannose per la società?Noo Si, anche se in solido con i socio Non soo Si, se le eseguonoo35. La srl è:Non
1. Una società di capitale
2. Una società mista
3. Una società di persone
4. I conferimenti nella srl possono essere:
- Interamente versati all'atto della costituzione
- Eseguiti esclusivamente in danaro
- Può essere conferito tutti gli elementi dell'attivo suscettibili di valutazione economica
5. Nella spa è ammesso il conferimento di prestazioni d'opera o servizi?
- Si, ma solo a fronte dell'emissione di strumenti finanziari partecipativi diversi dalle azioni
- Non so
- Si, se l'atto costitutivo lo prevede ma previa valutazione di stima di un esperto del tribunale
- No, mai
6. L'art. 2473 definisce
- Le azioni
- L'emissione di obbligazioni
- Non so
- Il diritto di recesso
7. I punti fondamentali della filosofia della riforma riguardano