Estratto del documento
Anatomia della Cornea
La Cornea è la porzione anteriore della tunica esterna dell'occhio e costituisce un sesto del suo spessore, mentre i restanti cinque sesti sono costituiti dalla sclera.Anatomia Macroscopica
- Convessa Anteriormente
- Concava Posteriormente
- Raggio di curvatura più breve di quello sclerale, quindi sporge in avanti rispetto alla sclera
- Raggio di curvatura anteriore (7,2 mm) è maggiore di quello posteriore (6,8 mm)
Dimensioni della cornea
- Diametro verticale: 10,6-11,7 mm
- Diametro orizzontale: 11,7-12,6 mm
- Area superficie: 1,3-1,4 cm²
- Spessore centrale: 0,52 mm
- Spessore periferico: 0,65 mm
Peso fresco: 180 mg
In condizioni fisiologiche la cornea è:
- Trasparente
- Avascolare
- Speculare
- Incolore
Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Dettagli
SSD
Scienze mediche
MED/30 Malattie apparato visivo
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher valeria0186 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Oftalmologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" o del prof Rinaldi Ernesto.
-
Oftalmologia – Tonometria
-
Oftalmologia – Ametropie
-
Oftalmologia – Anatomia dell'occhio
-
Oftalmologia – Trapianto cornea