Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 15
Neoclassicismo Pag. 1 Neoclassicismo Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Neoclassicismo Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Neoclassicismo Pag. 11
1 su 15
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DESCRIZIONE sorella di Napoleone Borghese amoglie del purissimo monaco il Venere Vincitrice raffigurata come time il Pomodellavittori viene Gli Paride dere freda guidriedi bellassachesaglieverare donatuunameladioroconserittoillapiùchellaadagiatasunnfiamosopraundivonoconunaspondariobsatoi illustoisollevatodaducusaniillustoànudofisioall'inguinei l'erotismolaporteinferioreàcopertadaundroppachesottoliniae la testaùrioltandestrantenntadabbroniodestroil malaveroroscoloriportanelmondoterrenovoltosembroquellodiunadeoillettodilegnonoscondevanningronoggiochefocevaruotarelastatuaouovaceffettidialluminasconanombreggiaturosemprediversiLe tre Grazie

INFORMAZIONI

data: 1814-1817

materiale: marmo

altezza: 173cm

Luogo: Londra, Victoria and Albert Museum

DESCRIZIONE: ha la seconda eseguito due sculture macla secondo si prendo considerazione dellei Grazie nomi sono Efròsine gioia Oglio splendore Talia prosperità trei giovani unite abbraccio avvolgente in un in piediceferme nicchia sembrano una formare

dalla tradizione classica diversa rinascimentale rappresentazione verità una una frontalmente quasi dispollècenna di fiamole bronia intracciate formono come nn festane decorativo tutti divolti sono profilo il chiaroscuro rende una lisiacemordido ottenendo un affetto superficie allasimile insfumato pittura chiaroscuro tu violentecopigliature arinioli t Monumento funebre amoriacristino colonstria INFORMAZIONI datai 1708 1805 materiale marmoi altezza 574cm luogo Vienna Ougustinatriche DESCRIZIONE la Sassonia di 'incarico nel dal Teschen Alberto ricordare Duca morta 23 il 1708 riceve consorte giugno persi come una presenta piramidalto in Felicità una celestera ragazza porta involonnmologlioia coni tritto dell'archioluchessa al virtù centro il delle ad altre donna una ceneri insieme vaso porta figure legate troloradaunagirlandodifiorilati le virtù delle ciai della sono defunta personificazione da carità sinistra una con una bambina vecchio cieco guida un giovane alato a destra un leone anovacciato cui è forse moglie su un genio

tenerosso del duco per lo appoggiato indosso il che è comune destino uomini esaltare degli un tappeto illegometro vivo defunti guorial riardosimboleggia a Teseo sul minotauro

INFORMAZIONI
data: 1781-1783
materiale: marmo
altezza: 145cm
luogo: Londra, Victoria and Albert Museum

DESCRIZIONE
Iulian commission dell'ambasciatore Teseo seduto sul minotauro muso lotta momento all'azione successiva di posizione riposo della simbolo vittoria della sull'irrazionalità bestiale ragione Teseo all'indietro appoggia clagomba sinistra asi inclina con claschino il bronio sinistro ipugato cimpugnonna clavalatesta in inclinata è avanti Ele

INFORMAZIONI
data: 1800-1805
materiale: marmo
altezza: 158cm
luogo: Ermitage, San Pietroburgo

DESCRIZIONE
esistono au semplori un paio niersi traloroda è nuvola sostenuta una il nudo busto è la inferiore parte è coperto danna veste leggera riccioli volto dai incorniciato con clamo nodestrazione una foracon clamo nosinistrazione una coppa EBE la cioè quella che verso dolore degli dei dell'eterna

durante è commensaliaicoppiettapersonificazione giovinezzabanchettiiGengontendomossenoINFORMAZIONIdata 1705materialemarmoaltezzai luogo dedicatiafeussigiocoronoanemenognizanniDESCRIZIONEGangontedodurossoafomossenodabironsainunincontrodipugilatofinitoinparitài inontronifidell'antioGuminell'ultimoattodellagarabeni Gengonteàin fiero conilibroniosinistrosullatestauildestroapensoloniconilpiantatoatteggiamentoserrato sferratoesserepugno prontoper Si ili il braccioHailvoltopinionirobbianadio pettoconproteggeDomossenovinatteggiamentoaggressivoanoscondeildestrosinistro prontoasferrareuncolpoGIANBATTISTA PIRANESInelMestre 1720non a Romanel1778muoreacolmato Veneziaai nelRoma 1740rogguinogeopere AntichitàRomane 1750Della Romanidei 1761magnificiensaedorchitetturoincisionesottililineedi daarricchite anguerellopennai grandi scenograficispazie nelCarceri 1750pubblicainterni diarchitettonici fantasiaelementi scoleuhioidalian levatoiocome ponteLUIS DAVIDJACQUESvita

Parigi 1748, mi sono trasferito a Parigi per studiare. Tra il 1775 e il 1785 ho trascorso molto tempo a dipingere e scolpire. Durante la Rivoluzione francese nel 1780 ho partecipato attivamente diventando un sostenitore di Napoleone. Nel 1804 sono diventato pittore ufficiale di Napoleone e ho continuato a dipingere fino alla sua caduta nel 1816. Dopo la caduta di Napoleone nel 1825 sono morto. Orari degli giuramenti: - Data: 1784 - Materiali: tela, olio - Dimensioni: 330x425 cm - Luogo: Louvre, Parigi Descrizione: Questo dipinto rappresenta un episodio tratto dalla storia della monarchia romana, l'episodio 933 ad Orari. Curiosamente, morirono tre fratelli romani: Orosio, Albalonga e Romarisultisalvò. La vincitrice del combattimento fu la figlia del re di Roma, Orari. Nel dipinto si può vedere l'atrio di una casa romana con colonne doriche e un porticato a sei archi. Al centro c'è il figlio del re che gira intorno a Roma. Orari tiene in mano l'espositore che consegnerà ai suoi figli. A sinistra ci sono i padri che chiedono ai loro figli di combattere. A destra ci sono i Camilla che si abbronzano. Dietro di loro c'è la Sabina con i suoi figli.

fratellimoglie DietroclamodredegliOrosichecoprairfiglipuiprioliconilsuovelocognatamaggioreTEMII allavitaviticimiloromane militarece lal'amore gloriaepolitica percoraggiopartecipazioneLa Maratmorte diINFORMAZIONIdata 1703i telaoliomateriale su1658128cmgrandezza Bruullesluogo MuscismogonderleonartsDESCRIZIONEMaratdi Mariemisione il Anneluglio13 Charlotte1703per nobiledellaavrete manod'OrmontdeCorday Maratchediincaricato un onorassequadrodipingere ventoviolentosubito mostratoall'uccisionemomento successivo nonle imitarevirtù losottolinea dai comece propone esempioe da malattiaallainimmerso bagnounavasca aveva pelleunatestapiegata destrasullaspalla la nella nellaPietàbracciodestro diabbandonatolungo vasca Michelangelocome eCristodidiSepoltura Caravaggiolenzuolo dimacchiatoi sangue nellalaladella d'ocacalamaiostrumenti il manoepassione pennapennaterracoltelloil insanguinatoa peranche lasinistra riceverlachelettera chiedevadiglidell'assassiniomano

Descrizione Opera

Saviolaladi Maratdedica

Cassetta in legno
Dato: 1700-1704
Tela: materiale olio su tela
Dimensioni: 52x22cm
Grandezza: 38.5x38.5cm
Luogo: Louvre, Parigi

Descrizione

Roma fu che soli fondata da uomini discendenza avere leggenda una perle delle Sabini Romolo dei due I stanno donne atomiche faccioni capirapirono duello riconciliarli lein riescono donne affrontarsi quando per aè mostrato sinistra Torio in di fronte a primo piano destra Romolo mostrato dietro in daè primo piano a statuarinudi a corpi Romolo divide due di Tonio Ersilio i in centro figlio e compagnabianca Indossa veste combattenti una sullo le delcetre fortificazioni ci sono e sfondo e Campidoglio scoscesi accanto roccia al Campidoglio e composizione geometrica metà nella deli dipinto inferiori sono personaggi Romolo formano due Torio triangoli a la sottolinea la veste femminile figura con rossouna mezzeriachelinea divide il dipinto due in uguali parti.

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
15 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-ART/02 Storia dell'arte moderna

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher izibu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia dell'arte e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Scodro Daniel.