Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Nefrologia - tubulo distale Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

TUBULO DISTALE

Il tubulo distale si compone di tre segmenti: il tratto spesso della branca ascendente dell'ansa di Henle (pars recta), la macula densa e il tubulo convoluto distale (pars convoluta) (vedi fig. 1.3). Il tratto spesso è la parte iniziale del tubulo distale che in parte decorre nella midollare e in parte nella corticale. Il passaggio tra il tratto sottile e quello spesso dell'ansa di Henle costituisce la demarcazione tra la parte interna e quella esterna della midollare esterna. La branca ascendente entra successivamente nella corticale e passa vicino al glomerulo, dove nel punto di contatto costituisce la macula densa. Subito dopo, si continua con il tubulo convoluto distale, localizzato esclusivamente nella midollare, che sbocca nel dotto collettore (vedi fig. 1.3). Le cellule del tratto spesso della branca ascendente dell'ansa di Henle presentano invaginazioni basali della membrana plasmatica e interdigitazioni con le cellule laterali. I mitocondri, contenuti nelle.
Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
3 pagine
SSD Scienze mediche MED/14 Nefrologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nolyta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Nefrologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Bonomini Mario.