vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ANCONEO OLECRANO
MUSCOLI AVAMBRACCIO
ANTERIORI
1° STRATO
PRONATORE Epicondilo mediale Superficie laterale e Pronazione mediante
ROTONDO dell’Omero e distale del radio rotazione del radio e
Processo coronoideo flessione
dell’Ulna. avambraccio
FLESSORE Epicondilo mediale Base del 2° osso Flessione e
RADIALE DEL Omero metacarpale (talvolta Abduzione del Polso
CARPO anche del 3°)
PALMARE LUNGO Epicondilo mediale Aponeurosi palmare Flessione polso
Omero
FLESSORE Capo omerale Pisiforme il cui Flessione del polso e
ULNARE DEL epicondilo mediale tendine porta dell’avambraccio
CARPO omero all’uncino
dell’uncinato e base
Capo ulnare del 5° metacarpo
porzione mediale
processo coronoideo
dell’Ulna
2° STRATO
FLESSORE Capo omerale Flessione di polso e
SUPERFICIALE falangi.
epicondilo mediale
DELLE DITA Omero e legamento
collaterale mediale
Capo ulnare Basi delle falangi
margine mediale intermedie dal 2° al 5°
processo coronoideo dto
ulna
Capo radiale faccia
anteriore radio
3° STRATO
FLESSORE Superficie mediale Basi delle falangi distali Flessione delle falangi
PROFONDO DELLE dell’ulna e membrana dal 2° al 5° dito distali
DITA interossea
FLESSORE LUNGO Superficie anteriore del Base della falange Flessione del pollice
DEL POLLICE radio e membrana distale del pollice
interossea
4° STRATO
PRONATORE Superficie anteriore Superficie antero Pronazione
QUADRATO mediale della porzione laterale della porzione
distale dell’ulna distale del radio
LATERALI
BRACHIORADIALE Epicondilo laterale Processo stiloideo Flessione e
omero del radio supinazione
avambraccio
ESTENSORE Epicondilo laterale Base del 2° osso Estensione e
RADIALE LUNGO omero metacarpale abduzione mano
DEL CARPO (dorsalmente)
ESTENSORE Epicondilo laterale Base del 3° osso Estensione e
RADIALE BREVE omero metacarpale abduzione mano
DEL CARPO
POSTERIORI
(superficiali i primi 3, profondi il resto)
ESTENSORE Epicondilo laterale Aponeurosi dorsale Estensione dita e
COMUNE DELLE omero 2° - 5° dito polso
DITA (posteriormente)
ESTENSORE Epicondilo laterale Aponeurosi dorsale Estensione mignolo
PROPRIO DEL omero del mignolo
MIGNOLO
ESTENSORE Epicondilo laterale Base 5° osso Estensione e
ULNARE DEL omero e margine metacarpale adduzione del polso
CARPO posteriore dell’ulna
SUPINATORE Olecrano, epicondilo Faccia antero Supinazione
laterale omero, laterale distale del avambraccio
legamento collaterale radio
del radio e anulare
del radio
ABDUTTORE Faccia posteriore Base 1° osso Abduzione del pollice
LUNGO DEL radio e ulna, metacarpale e della mano
POLLICE membrana
interossea
ESTENSORE Faccia posteriore di Base falange Estensione falange e
BREVE DEL radio e ulna e prossimale del pollice abduzione pollice
POLLICE membrana (dorsalmente)
interossea
ESTENSORE Superficie posteriore Base falange distale Estensione falange
LUNGO DEL ulna e membrana del pollice distale e abduzione
POLLICE interossea pollice
ESTENSORE Superficie posteriore Aponeurosi dorsale Estensione del 2°
PROPRIO dell’ulna e membrana del 2° dito dito
DELL’INDICE interossea
MUSCOLI DELLA MANO
Eminenza Tenare
ADDUTTORE DEL 2° e 3° osso Falange prossimale Adduzione e
POLLICE metacarpale del pollice flessione 1° osso
metacarpale
ABDUTTORE Scafoide, legamento Falange prossimale Abduzione e
BREVE DEL carpale trasverso del pollice flessione 1° osso
POLLICE metacarpale
FLESSORE BREVE Retinacolo dei Falange prossimale, Flessione e
DEL POLLICE flessori , ossa del base distale abduzione 1° osso
carpo, 1°/2° metacarplae
metacarpale
OPPONENTE DEL Trapezoide e retina Corpo del 1° osso Oppone il pollice alle
POLLICE colo dei flessori metacarpale altre dita
Eminenza ipotenare (sotto al mignolo)
OPPONENTE DEL Osso uncinato e 5° osso metacarpale Oppone il dito al
MIGNOLO retina colo dei pollice
flessori
FLESSORE BREVE Osso uncinato e Falange prossimale Flessione 1° falange
DEL MIGNOLO retinacolo de flessori 5° dito del mignolo
ABDUTTORE DEL Osso pisiforme Falange prossimale Abduzione e
MIGNOLO mignolo flessione
PALMARI
4 LOMBRICALI Tendini del flessore Aponeurosi dorsale Flessione della 1°
profondo delle dita 2-5° dito falange dal 2° al 5°
dito ed estensione di
2° e 3° falange
4 DORSALI Tra le facce opposte Falangi prossimali Flessione 1° falange
INTEROSSEI delle ossa 2°-4° ed estensione delle
metacarpali altre 2. Abduzione
delle dita dal dito
medio.
4 INTEROSSEI 2°,4°,5° ossa Basi falangi Flessione 1° falange,
PALMARI metacarpali prossimali 2°,4,5° estensione altre 2 e
dito adduzione delle dita
MUSCOLI DEL RACHIDE
Erettori della colonna Estensione dorsale e flessione laterale della
colonna
ILEOCOSTALE -3-7° costa -Processi trasversi 4-
(Collo – Dorso – -7-12° costa 6° cervicale
Lombi ) -Osso sacro e cresta -1-6° costa, 7°
iliaca cervicale
-6-12° costa
LUNGHISSIMO(Test -Processi trasversi -Processo mastoideo
a, collo, dorso) cervicali e toraciche osso temporale
-Processi trasversi 1- -Processi trasversi 2-
6° toracica 5° cervicali
-Osso sacro, cresta -2-12° costa
iliaca e processi
spnosi rachide
lombare
SPINALE (collo e Processi spinosi Processi spinosi
dorso) cervicali e dorsali fino toraciche ed
alla 1° lombare epistrofeo
TRASVERSOSPINALI Estensione dorsale e rotazione lato opposto
Tra le coste e i
processi spinosi di
SEMISPINALE toraciche e cervicale
Dai processi trasversi
delle lombari ai
MULTIFIDO procc. Spinosi delle
vertebre superiori
Dal trasverso di una
vertebra a quello
ROTATORI spinoso delle 2
superiori
INTERSPINOSI Tra i processi spinosi Estensione dorsale
delle vertebre
INTERTRASVERSA Tra i processi Flex laterale
RI trasversi
MUSCOLI DEL COLLO
Anteriori
Sopraioidei Innalzano osso ioide e laringe
-
DIGASTRICO -Fossetta digastrica -estremità laterale
della mandibola del corpo dello ioide
-Ventre anteriore -Incisura mastoidea -corpo dello ioide
-Ventre posteriore del processo mediante il tendine Abbassa la mandiola
mastoideo del tempora intermedio
le
Genioioideo spina mentale Faccia anteriore del
della mandibola corpo dell'osso ioide
Stiloioideo Superficie postero- Estremità laterale del Solleva e arretra lo
laterale de processo corpo dell'osso ioide ioide
stiloideo dell'osso
temporale
Miloioideo Superficie interna Osso ioide Abbassa la
della mandibola, tra le mandibola
spine mentali e la linea
miloioidea
Sottoioidei Abbassano osso ioide e laringe
-
OMOIOIDEO -Medialmente Margine inferiore
all'incisura del osso ioide
-Ventre inferiore margine superiore
della scapola
-Ventre superiore Margine inferiore
Sternoioideo Faccia interna del dell'osso ioide
manubrio
dello sterno e
estremità mediale
della clavicola
Tiroioideo Linea obliqua della Margine inferiore
faccia laterale dell’osso ioide
della cartilagine
tiroidea
Sternotiroideo Faccia interna Linea obliqua della
dello sterno e faccia laterale della
prima cartilagine cartilagine tiroidea.
costale
Laterali Inclinazione e rotazione della testa
Processo mastoideo Manubrio dello Estende, flette,
del temporale e sterno ed estremità inclina lateralmente
terzo laterale della sternale della e ruota dal lato
linea nucale clavicola opposto la colonna
superiore cervicale e la testa
STERNOCLEIDOMASTO
IDEO
SCALENO (anteriore, Processi trasversi Prima costa e Elevano le prime
medio, posteriore) dalla 3° alla 5° superficie laterale coste e inclinano
cervicale 2° costa lateralmente la
colonna vertebrale.
Cute della regione Margine anteriore Stira la cute e
masseterina, della grande pettorale e contribuisce ad
commessura labiale deltoide abbassare la
e alla faccia esterna mandibola
PLATISMA del corpo della
mandibola.
Posteriori
Sottoccipitali
-
PICCOLO E Estensione e
GRANDE RETTO rotazione
DELLA TESTA
OBLIQUI Estensione,
SUPERIORI E rotazione e
INFERIORI inclinazione
Profondi
-
SPLENIO DELLA Processi spinosi Osso occipitale e Estensione dorsale,
TESTA E DEL vertebre cervicali e processo mastoideo flessione, rotazione
COLLO prime toraciche
SEMISPINALI Processi trasversi Osso occipitale e
(Testa, collo, cervicali e toraciche processi spinosi
doorso)
Prevertebrali
-
LUNGO DEL Atlante Prime 3 vertebre Flessione e
COLLO E DELLA inclinazione laterale
TESTA
RETTO ANTERIORE Flessione e
E LATERALE inclinazione laterale
MUSCOLI DELLA MANDIBOLA Masticatori
MASSETERE Arcata zigomatica Margine posteriore e Eleva la mandibola
angolo inferiore della
mandibola
TEMPORALE Linea temporale Processo coronoideo Eleva la mandibola
inferiore
PTERIGOIDEO -Processo -Condilo mandibolare Apertura e chiusura
pterigoideo e grande della bocca e
-Angolo mandibolare
ala dello sfenoide movimenti laterali
della mandibola
-Esterno -Processo e fossa
pterigoidea
-Interno
MUSCOLI ANCA E COSCIA
Esterni dell’anca - Abduttori
GRANDE GLUTEO Cresta iliaca, lingea Tratto ileo tibiale e Estensione,
glutea posteriore, tuberosità glutea extrarotazione del
superficie laterale femore, estensione
ileo, sacro e coccige, bacino e
fascia lombordorsale mantenimento
stazione eretta
MEDIO GLUTEO Cresta iliaca Grande trocantere Abduzione e
anteriore, superficie intrarotazione anca
laterale ileo tra le
linee glutee ant. E
post.
PICCOLO GLUTEO Superficie laterale Grande trocantere Abduzione e
ileo tra le linee glutee intrarotazione
ant e post.
TENSORE DELLA Cresta iliaca e spina Tratto ileo tibiale, Abduzione e
FASCIA LATA iliaca antero- condilo laterale tibia intrarotazione anca,
superore estensione ed
extrarotazione
ginocchio, tensione
fascia lata.
OTTURATORI: Forame otturatorio Fossa trocanterica Extrarotazione e
interno/esterno (margine mediale e esterna, superficie abduzione
(profondo) laterale) mediale del grande anca/femore.
trocantere Stabilizzatore anca
PIRIFORME Superficie Grande trocantere Extrarotazione e
anterolaterale del abduzione
sacro anca/femore.
Stabilizzatore anca
GEMELLI(superiore Spina e tuberosità Fossa trocanterica Extrarotazione e
e inferiore) ischiatica insieme al tendine abduzione del
dell’otturatore femore, stabilizzatore
anca.
QUADRATO DEL Margine laterale Cre