vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CORRERE
4 anni : coordinazione braccia/gambe nel 30% dei bambini
5 anni : coordinazione braccia/gambe nel 70-75% dei bambini
6 anni : coordinazione braccia/gambe nel 90% dei bambini
SALTARE
- atterraggio arti pari
- affinamento spinta arti inferiori
- affinamento coordinazione
slancio delle braccia
LANCIARE
- Tipo di lancio dipendente dalla dimensione dell’oggetto
- Impiego del tronco, posizione arti inferiori sul piano sagittale (4 anni)
- Utilizzo del tronco, coordinazione crociata o saltello intermedio (5-7 anni)
PRENDERE AL VOLO
- Migliora la capacità di controllo della presa e preparazione movimento
- Attesa dell’oggetto con posizione mani in relazione alle dimensioni
- Leggero compenso delle imprecisioni di lancio
- Modesta anticipazione traiettoria (può essere stimolata)
SALTELLARE (hopping)
- Affinamento equilibrio
- Affinamento slancio braccia
- Affinamento slancio arto flesso
COLPIRE
- percezione distanze
- percezione lunghezza dei
segmenti corporei
- anticipazione traiettorie
CALCIARE AL VOLO
- percezione distanze
- percezione lunghezza dei
segmenti corporei
SECONDA FANCIULLEZZA (8-11 anni)
Età d’oro della motricità
Equilibrio peso/statura
Notevole facilità di apprendimento motorio
Sviluppo notevole di rapidità, capacità di resistenza, controllo e combinazione di movimenti;
modesto incremento capacità di forza
Miglioramento delle capacità di strutturazione generale del movimento e dell’aspetto ritmico
Buona capacità di attenzione e concentrazione
Sviluppo delle varie capacità