Curvatura
Abbiamo detto che:
F(t0)
P = F(s)
P = P(s(t))
F'(s + Δs)
σ = λ(t) - Legge oraria del moto
dP = E - Versore tangente
d2P
dτ = cκ
Significato di c (curvatura)
dE/ds = E'(s + Δs) - E(s)
C = lim Δs → 0
Perciò:
lim (ΔΦ/Δs)
Il limite di prima si può così riscrivere:
C = lim Δs → 0+
Sviluppo sen x = x - o(x) per x = o+
Curvatura nella geometria differenziale
{sechio asciature anlic
Raggio di accoritura f = ρ(s)
-
Quantità di moto ed energia cinetica esercizi per esame di Meccanica razionale
-
Moto circolare
-
Corpo rigido e moto di puro rotolamento
-
Moto - Fisica 1