vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Microeconomia
Capitolo 2: Il Vincolo di Bilancio
Il vincolo di bilancio
Supponiamo che esista un certo insieme di beni tra i quali il consumatore può scegliere.
Nella realtà ne esistono molti, ma noi ne prenderemo in considerazione solo due.
Questa combinazione o paniere sarà indicata con (x1, x2) dove x1 e x2 rappresentano le quantità di bene 1 e bene 2 scelte dal consumatore, i cui prezzi sono rispettivamente p1, p2 e m è la somma di denaro a sua disposizione.
Vincolo di bilancio → definisce l'insieme di panieri che il consumatore può acquistare con un reddito limitato
p1x1 + p2x2 ≤ m
La somma spesa per acquistare il bene 1 più la somma spesa per acquistare il bene 2 non deve eccedere m
Considerare solo due beni può sembrare riduttivo ma se indichiamo con x1 il suo consumo di latte ad esempio, con x2 possiamo indicare qualsiasi altro bene nei desideri del consumatore quindi p2 sarà posto pari a 1, il vincolo diventa p1x1 + x2 ≤ m e il bene 2 sarà detto composto.
Bene composto → è quel bene che rappresenta la spesa totale effettuata per tutti gli altri beni ad eccezione di quello considerato.