Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Maduromicosi micetoma o piede di Madura Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Maduromicosi (micetoma o piede di Madura)

Sono infezioni fungine che causano lesioni granulomatose e

suppurative circoscritte e destruenti conosciute come micetomi e

che interessano cute, sottocute, ossa e fasce muscolari; sono

localizzate in genere sui piedi e a volte sulle mani. I micetomi

si sviluppano spesso su ferite e in soggetti che abitano in zone

tropicali. Il micetoma appare come un ascesso localizzato

sottocutaneo, non dolente, che provoca la formazione di fistole

aperte sulla cute, da cui fuoriescono un essudato purulento,

siero e sangue. Oltre che in superficie, l’infezione può

diffondere anche in profondità fino a interessare le ossa,

provocando deformità invalidanti. Gli agenti patogeni sono vari

funghi del suolo oppure actinomiceti; i più comuni sono

Madurella grisea Actinomadura madurae

e .

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.