Estratto del documento
Aspettative
Passato t-1 ▬> Presente t ▬> Futuro t+1
Non conoscendo valori futuri delle variabili
si formulano delle aspettative
Influenzano i comportamenti del presente
Consumo dipende dal reddito corrente e dal reddito atteso per il futuro
C = co + c1 ( y - T )c1 > 0 ( Y/2 + Yet+1 )
Se gli imprenditori si aspettano un calo dei profitti, riducono da subito gli investimenti
W = pee F ( u, z )Prezzia attesi.p = pe ( 1 + μ ) F ( 1 - y/L, z )
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 59
1
su 59
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze economiche e statistiche
SECS-P/01 Economia politica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher Nicolo_G di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Macroeconomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano o del prof Ferraguto Giuseppe.
-
Macroeconomia primo parziale - Bocconi
Premium Appunto5,0/5 (1) -
Macroeconomia - Riassunto con formule
Premium Appunto4,5/5 (2) -
Macroeconomia I
Premium Appunto4,0/5 (1) -
Appunti di Macroeconomia - primo parziale
Premium Appunti esame
Recensioni
3/5
1 recensione
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
0
1
0
0
Margherita87
29 Agosto 2024