Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
(1) lavoro = beni e servizi vengono prodotti ma consumati in un altro periodo di tempo
(2) capitale = ricevo un reddito ma meccanismo in un altro periodo di tempo
(= somma dei consumi di servizi (ben di consumo per vari beni intermedi))
ESERMPIO
IMPRESA MINERARIA
- Ricavi < €100
- Costi (salarli) < €75
- Profitti < €25
OREFICE
- Ricavi €400
- Costi
- (salari) (€50)
- (materie prime) (€100)
- Profitti €250
PIL COME VALORE BENI E SERVIZI FINALI
- €400
PIL COME SOMMA VALORE AGGIUNTO V.A.
- Impresa mineraria €100
- Orefici €300
- TOT. V.A. = €100 + €300 = €400
PIL COME SOMMA DEI REDDITI
- Profitti impresa mineraria €25
- Profitti lavoratori imp. €75
- Profitti orefice €250
- Profitti lavoratori orefici €50
€400
PIL NOMINALE ed prezzo corrente
PIL REALE d prezzo costante (anno base)
La misura del produzione e sua variazione, eliminando l'effetto dei prezzi correnti.
Tasso di disoccupazione
OCCUPATI ➝ chi ha un lavoro (N)
DISOCCUPATI ➝ chi cerca un'occupazione (U)
FORZA LAVORO ➝ chi lavora e chi cerca lavoro
La ricerca deve essere attiva per il tasso di disoccupazione, ha smesso di cercare ➝ fuori forza lavoro.
TASSO DI PARTECIPAZIONE = FORZA LAVORO / POP. PRODUZIONE IN ETÀ LAVORATIVA
FORZA LAVORO = N + U
TASSO DI DISOCCUPAZIONE (u) = U/L
Esempio
- 490 milioni di persone in età lavorativa
- 20 mline occupati
- 10 mline cercano lavoro
- 5 mline scoraggiate
- 455 vogliono lavorare
- TASSO DI PARTECIPAZIONE ➝ 430 / 490 = 68,42%
- FORZA LAVORO ➝ 420 + 10 = 430
- TASSO DI DISOCCUPAZIONE ➝ 10 / 430 = 7,69%
Tasso di inflazione
INFLAZIONE: aumento livello dei prezzi
TASSO INFLAZIONE: tasso a cui il livello di prezzi aumenta nel tempo
DEFLAZIONE: riduzione del livello dei prezzi (tasso circoscrizione negativo)
Principali misuratori
Indice dei prezzi al consumo ➝ esprime il costo di un vettore di un determinato paniere di beni
VARIAZIONE TASSO DI INFLAZIONE ➝ (Pc - Pc-1) / Pc-1
Esempio
€9,001 4510 €
€9,001 + 750 €
BASE = 2550
Nell anno base = PIL Nominale = PIL Reale
DOMANDA DI MONETA
Md = CS(i, Y)
TRACCIA PER OGNI LIVELLO DI i (CS)
IN EQUILIBRIO
Ms = Md
- Se CS ↑ → Y↑ → i↑ → Md↓
- Se Y↑ → D↑ → i↑ → Md↓
BCE può aumentare l'offerta di moneta, deve ACQUISTARE TITOLI sul MERCATO
OPERAZIONE ESPANSIVA
BCE può ridurre l'offerta di moneta, deve VENDERE TITOLI sul MERCATO
OPERAZIONE RESTRITTIVA
RELAZIONE TRA PREZZO E TASSO DI INTERESSE
€ Pt = RIMBORSO ALLA SCADENZA / (1+i)
→ i = (RIMBORSO - €Pc) / €Pc
Tasso di interesse nominale e reale
- Il tasso di rivalutazione ci interessa da termini di risparmio
- Il tasso di interesse ci interessa da territorio di rendimenti dei beni
- Pt= prezzo bene al tempo t
- Pt+1= prezzo bene al tempo t+1 (atteso)
In termini di tasso atteso di inflazione
(1 + i)t = (1 + n)t (1 + πt)
πattesot+1 = (Pe t+1 - Pt) / Pt
Approssimazione se inflazione è abbastanza piccola
1 + nt = 1 + it + πe t+1
- Se πe t+1 = 0 => i = rt
- In genere πe t+1 > 0 => rt < it
- Dato rt quando πe ↑ => rt ↓
- Se i = 0 (Zero Lower Bond) rt = -πe t+1
Se gli individui si aspettano che inflazione ↑ aumentano risparmio anche se i = 0
Per raggiungere X desiderato, lo fanno tasso carico alla aspettativa di inflazione
Premio per il rischio
- Dipende da:
- Probabilità di fallimento del debitore
- Avversione al rischio del creditore
X = premio per il rischio
- disoccupazione
- occupazione
- FORZA LAVORO
L
N = L(1-u)T = Y
Ln L = lm
lm - ln
ln = lm
lm = ln + ln = lm
• Al tasso naturale di disoccupazione la produzione è il livello naturale
• Nel breve periodo se il mercato del lavoro non può essere in equilibrio
gli operatori e i prezzi possono essere sorpresi.
Nel medio periodo si raggiunge un equilibrio, le aspettative sono corrette
PS e WS in funzione di N
Curva di Phillips
Relazione negativa tra tasso di variazione dei salari nominali
e tasso di disoccupazione
Tasso - c'è - tra inflazione e disoccupazione
Relazione tra il livello dei prezzi, il livello atteso dei prezzi e tasso di disoccupazione
P = Pa eln(1)(λ + (1-u) + z)
As > Ā im → equilibrio di medio periodo
A b = Ā im → equilibrio di breve periodo con inflazione in aumento
Supponiamo che le aspettative siano ancorate quando π e = costante
y - Ā m > 0 → tasso di inflazione maggiore (ma inflazione costante)
Per tornare al tasso di inflazione π e, è necessario che la BC aumenti il tasso di policy oltre x m
Zero Lower Bound e Spirale Deflazionistica
∆t di a g
- Economia in recessione → molto minore di Ā m
- Il tasso di policy necessario a riportare y a Ā m potrebbe essere negativo, ma ciò non è possibile per lo zero lower bound
- Inflazione in diminuzione → π t in aumento
L’aumento di π e aggrava ancora più la recessione
Spirale Deflazionistica
K = i - πes