vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Gli ecosistemi e l'inquinamento atmosferico
Gli ecosistemi sono sistemi dinamici in continuo mutamento, basati sul mantenimento di delicati equilibri all'interno delle specie e delle popolazioni differenti. Gli interventi antropici possono modificare le condizioni ambientali e di conseguenza ostacolare la sopravvivenza degli organismi presenti, con conseguenze preoccupanti per la salute del nostro pianeta. L'inquinamento è l'alterazione delle condizioni naturali atmosferiche dell'aria, dovuta alle emissioni dei gas di scarico di autoveicoli, caldaie, centrali elettriche, fabbriche, impianti di incenerimento. Tra le sostanze inquinanti più diffuse in atmosfera ci sono il biossido di zolfo (SO2), gli ossidi di azoto (NOx), il monossido e biossido di carbonio (CO e CO2), le polveri soprattutto il particolato di diametro inferiore a 10 milionesimi di metro, il cosiddetto PM10) e il piombo. L'alterazione della composizione dell'atmosfera provoca gravi danni ai singoli individui, ma anche alla vita alivello mondiale, attraverso l'effetto serra e il surriscaldamento globale.