Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
lg standard lg iperimmuni Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

lg standard, lg iperimmuni

Ig standard (aspecifiche).

Pool di proteine plasmatiche (della frazione elettroforetica

gammaglobuline) umane che contiene un’ampia varietà di

anticorpi, fra cui prevalgono le IgG. Tali Ig, in passato dette

gammaglobuline, sono composte da una miscela di anticorpi

formatisi a seguito delle numerose esposizioni precedenti dei

donatori (di plasma) ai vari antigeni microbici, in conseguenza

di infezioni naturali o di stimolazioni artificiali

(vaccinazioni). Le immunoglobuline standard riescono a fornire

un’ampia copertura immunitaria verso le più diffuse malattie

infettive e trovano per questo utilizzo nella prevenzione o nel

controllo delle malattie infettive per le quali non è

disponibile alcun preparato immunoglobulinico specifico. Esse

trovano applicazione anche nel trattamento di quei soggetti

particolarmente suscettibili alle infezioni perché presentano

immunodepressione (congenita, ad esempio neonati o bambini con

deficit alla nascita di gammaglo- buline, o acquisita).

Tali Ig vanno somministrate immediatamente prima o subito dopo

l’esposizione a uno o più microrganismi patogeni (es. virus

della parotite e virus agenti di malattie esantematiche

dell’infanzia come morbillo, rosolia e varicella).

Dettagli
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.