Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 194
lezioni diritto degli stranieri Pag. 1 lezioni diritto degli stranieri Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 194.
Scarica il documento per vederlo tutto.
lezioni diritto degli stranieri Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 194.
Scarica il documento per vederlo tutto.
lezioni diritto degli stranieri Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 194.
Scarica il documento per vederlo tutto.
lezioni diritto degli stranieri Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 194.
Scarica il documento per vederlo tutto.
lezioni diritto degli stranieri Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 194.
Scarica il documento per vederlo tutto.
lezioni diritto degli stranieri Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 194.
Scarica il documento per vederlo tutto.
lezioni diritto degli stranieri Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 194.
Scarica il documento per vederlo tutto.
lezioni diritto degli stranieri Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 194.
Scarica il documento per vederlo tutto.
lezioni diritto degli stranieri Pag. 41
1 su 194
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

SISTEMA DELLE QUOTE

Art 21

Determinazione dei flussi di ingresso

Se manca la quota l’impossibilità al lavoro è sicura. Persone con lavori stagionali non si

può riattivare il permesso di soggiorno per lavoro senza decreto. (Notizie quote 2019)

per stabilire le quote i decreti prevedono restrizioni numeriche.

Come sono fatte queste quote? Si parla anche di decreti interministeriali nell’ambito di

accordi bilaterali nell’ambito di regolazione dei flussi -> non possono essere paese per

paese sulla base di accordi bilaterali.

Possono anche prevedere che alcuni lavoratori vengano, svolgano dei lavori e poi

ritornano. Ad esempio prima di Expo.

Comma 4: deve tener conto dalle quote date dalle Regioni, date dalla Lombardia e

I decreti annuali devono tenere conto delle indicazioni fornite, in

dall’Emilia Romagna.

modo articolato per qualifiche o mansioni, dal Ministero del lavoro e della previdenza

sociale sull’andamento dell’occupazione e dei tassi.

SI parla di liste ma non sono mai state istituire. Il decreto sulle quote è fatto in modo

tale che sia distinto per qualifiche, settori, mansione, può essere distinto per differenti

lavori. Pag 791, Decreto sulle quote del 2017. Comma 1: lavoro subordinato,

stagionale, non stagionale e autonomo il massimo è 30850, nel secondo comma sono

suddivisi, dentro questi ci sono ancora suddivisioni.

Conversioni del permesso di soggiorno per permesso di soggiorno è consentita nel

limite delle conversioni, da lavoro stagionale a subordinato, da studio a lavoro

subordinato. Per lavoro autonomo è consentita la conversione da studio, da permesso

UE a lavoro. Il lavoro autonomo era solo per poche persone e nessun imprenditore

poteva entrare, se si parla dei requisiti. Lavoro stagionale, lo stagionalato funziona e

vedremo come funziona e vedremo che sono indicati solo alcuni paesi da cui è

consentito l’ingresso, paesi vicini perché se devo spendere i soldi nel viaggio di ritorno

non conviene. Sono paesi interessati da flussi migratori. 14/03/2019

Quote di ingresso per lavoro stabilite ogni anno con decreto del consiglio dei ministri.

Non c’è nessun consenso nel governo sull’adozione delle quote. Decreto sulle quote

d’ingresso per il 2018. Negli ultimi anni si sviluppa una procedura telematica per

presentare le domande sul sito del Ministero del Lavoro. Prima definizione complessiva

30850 unità in un intero anno, ricordando che decreto si occupa non solo di

disciplinare gli ingressi per lavoro ma anche le possibilità di conversione dei permessi

di soggiorno da studio a lavoro e le possibilità di rilascio dei permessi di soggiorno per

studio o per lavoro, concernenti esigenze di lavoro a coloro che hanno permesso di

soggiorno UE per lungo periodo rilasciato da altri paesi dell’UE. Non sono 30850

ingressi, scorporate e arriviamo auna cifra irrisoria di nuovi ingressi.

Lavoro subordinato non stagionale e lavoro autonomo sono 12850 unità, dentro a

questa quota c’è sotto quota di 500 destinata a discendenti di italiani residenti

all’estero, 100 di questi vengono da Argentina, Uruguay, Brasile..

quota gigantesca di conversioni: conversioni in permessi di soggiorno per lavoro

subordinato di.. sono stranieri con permesso di soggiorno diverso, che sono ammessi a

presentare domanda a convertire il loro permesso in permesso di lavoro. 4750

permessi di soggiorno per lavoro stagionale; 3500 permessi di soggiorno per studio,

tirocinio e formazione, 8000 permessi… ulteriori conversioni sono di permessi di

soggiorno di studio a lavoro autonomo, anche questi sono già qua. Il decreto delle

quote che si dovrebbe occupare solo degli ingressi regolari per lavoro si occupa in

realtà di molte conversioni.

Art 3 qual è la scelta politica che sta sotto all’autorizzazione all’ingresso del lavoro

autonomo: imprenditore che vuole fare investimento con risorse proprie per almeno

500000 €, liberi professionisti, artisti di chiara fama, liberi professionisti che intendono

esercitare. Profili di livello elevatissimo che non vanno mai esauriti.

Art 4 Si capisce che forse la prevalenza degli ingressi veri è per lavoro stagionale, da

sempre lo stagionalato funziona perché ovviamente presuppone la vicinanza, il ritorno

e presuppone il favore per chi poi ritornato verrà richiamato. Sistema efficace ed

efficiente in tutta Europa, non si può fare per chi abita in Perù o paesi nei quali il

lavoratore stagionale guadagnerebbe tutto quello che gli serve per fare andata e

ritorno e mantenimento in Italia, non sarebbe efficace -> lo stagionalato funziona per i

paesi vicini. Infatti se andiamo a vedere paesi indicati, finalmente all’art 4 fa la

comparsa la scelta dei paesi. L’anno prossimo non saranno gli stessi perché alcuni

paesi non collaborano per il rimpatrio al termine del lavoro, si assisterà a una

decurtazione drastica. Per alcuni di questi paesi si stanno per candidare all’entrata in

UE, si fa di tutto per agevolare l’arrivo positivo. Con lo stagionalato si crea un rapporto

di fedeltà tra il lavoratore e il datore di lavoro.

Art 5 -> 2000 degli stagionali avranno subito la possibilità di convertire il loro

permesso da lavoro stagionale a lavoro autonomo se il loro datore di lavoro aveva

richiesto il visto per lavoro.

Art 6 -> articolo che devasta le aspettative più elevate, il ministero del lavoro

ripartisce le quote Provincia per Provincia. Essenziale per comprendere se e come

funziona l’intera sistema degli ingressi per lavoro.

Alla domanda la procedura è attiva? No, perché manca il decreto sulle quote 2019. Se

si va negli uffici risponderanno “ritorna”, dipende sempre dal decreto sulle quote.

L’area che non è sottoposta alle quote invece, sarà sempre aperta.

Art 22 del Testo Unico

Lavoro subordinato a tempo determinato e indeterminato

Non è in alcun modo possibile la regolarizzazione di alcun soggiorno irregolare

mediante la domanda di assunzione da parte di un datore di lavoro; pertanto o lo

straniero è già qui regolarmente soggiornante ad altro titolo oppure deve trovarsi

ancora nel paese di origine. Non si può assumere qualcuno che era già sul territorio,

se in uscita, vi è la registrazione si dimostra che fosse già qui, viene annullata la

procedura esposta => Quando la domanda viene rappresentata lo straniero non deve

essere in nessun modo sul territorio dello Stato. Presuppone che vi sia la domanda di

un datore di lavoro che vuole assumere un lavoratore che sta all’estero. Fino a 20 anni

fa, si diceva che questa fosse una finzione, che non fosse stato possibile, oggi questa

critica non funziona più, perché la telematica e informatica ci consentono di conoscersi

e parlarci con facilità a decine di km di distanza. Non è sufficiente, perché ci sono

lavori che esigono un rapporto di fiducia e esigono un rapporto di fiducia e presenza lì

al momento. Obiezione resiste per alcune categorie più basse. Non esiste più nel

nostro sistema dal 2002 il meccanismo che nel 98 il Testo Unico prevedeva all’art 23.

Esisteva una categoria di visti d’ingresso, che per quattro anni ha funzionato maluccio

perché le quote erano timide e venivano esaurite in tre giorni che non era altro che la

legalizzazione della catena migratoria. La catena migratoria è chi è già arrivato qua ha

conoscenze tali che facilitano l’ingresso di parenti e che da lui vengono inserite in un

reticolo di conoscenza. Regge il meccanismo delle migrazioni. L’ingresso per ricerca di

lavoro: si davano delle garanzie bancarie e assicurative che consentiva l’ingresso per

un anno ad uno straniero, che qui si poteva cercare un posto di lavoro. Nel 2002 la

legge 189 che modificò il testo Unico, Legge Bossi Fini, ha soppresso questo canale.

Dal 2007 tutto il sistema è cambiato, quando la Romania è entrata in UE, in presenza

di una cospicua presenza di lavoratori regolari di stranieri perché il datore di lavoro

deve fare tutta questa procedura? Tra l’ingresso Romania e crisi economica iniziata nel

2008, dal 2008 neppure quelle cifre bassissime vengono tutte coperte. Per la prima

volta il numero delle quote non viene esaurito nell’anno, le domande sono meno della

disponibilità ufficiale.

in ogni provincia è istituito presso la prefettura ufficio territoriale del

1 comma:

Governo uno sportello unico per l’immigrazione, responsabile dell’intero procedimento

relativo all’assunzione di lavoratori subordinati stranieri a tempo determinato e

indeterminato -> Ufficio è competente per molte funzioni: Rilascio permesso di

soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, rilascio permesso di soggiorno per

motivi di lavoro e per motivi familiari.

il datore di lavoro italiano o straniero regolarmente soggiornante in Italia

2 comma:

che intende instaurare in Italia un rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato

o indeterminato con uno straniero residente all’estero deve presentare, previa

veridica, presso il centro per l’impiego competente, della indisponibilità di un

lavoratore presente sul territorio nazionale, idoneamente documentata, allo sportello

unico per l’immigrazione della provincia di residenza ovvero di quella in cui ha sede

legale l’impresa, ovvero di quella ove avrà luogo la prestazione lavorativa:

- la richiesta nominativa di nulla osta al lavoro;

- idonea documentazione relativa alle modalità di sistemazione alloggiativa per il

lavoratore straniero

- l proposta di contratto di soggiorno con specificazione al pagamento da parte dello

stesso datore di lavoro delle spese di ritorno dello straniero nel Paese di provenienza;

-> Il datore di lavoro deve dimostrare di poter assicurare la parità di trattamento

retributivo e previdenziale come i lavoratori italiani, la parità di trattamento derivante

dai contratti collettivi nazionali. Deve garantire che pagherà quella contribuzione

compresa dai contributi, il che vuol dire che il datore di lavoro debba avere un reddito

per vivere e per mettere a disposizione la retribuzione dei lavoratori. Principio di parità

di trattamento die lavoratori italiani e stranieri è un principio cardine. Logica diversa

rispetto ai cittadini dell’UE per cui la regola era lavoro regolare, qui bisogna occuparsi

dell’aspetto alloggiativo.

dichiarazione di impegno a comunicare ogni variazione concernente il rapporto di

-

lavoro.

Art 5bis della LEGGE BOSSI FINI

Contratto di soggiorno

La Legge del 2002 sposta onere previsto nel contratto di soggiorno, non solo sui nuovi

ingressi di lavoro, ma su tutti i rapporti di lavoro con uno straniero titolare di permesso

d

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
194 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/14 Diritto dell'unione europea

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher eblaeg di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto degli stranieri e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano - Bicocca o del prof Bonetti Paolo.