vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Parlando della quantità, cioè del titolo liquido e del titolo illiquido. Un titolo è
ritenuto liquido quando è scambiato sul mercato con facilità, a quantità
consistenti; mentre un titolo Illiquido, è un titolo scambiato sul mercato con
estrema difficoltà, a quantitativi ridotti.
Quindi se io sto negoziando un titolo, e bisogna fare una quotazione denaro
lettera, per un titolo liquido riduco lo spread ( mi accontento di pochi based-
point, tanto ne scambierò di più); mentre in un titolo illiquido, allargo di più lo
spread, visto che presumo che i quantitativi saranno molto bassi/rarefatti. Da
un’analisi quotazione Denaro/Lettera io riesco a percepire se il titolo è Liquido o
Illiquido, lo noto dallo spread. Al concetto di liquido ed illiquido si affianca il
concetto di Volume, cioè rappresenta qual è su base giornaliera lo scambio che
avviene su quel titolo.
• è chi negozia a conto proprio e per conto di terzi (Es. Banca). Il
Dealer:
dealer va sul mercato sia per fare delle operazioni sul suo conto (gestore
di portafoglio titoli),ed operazioni per conto di un cliente, l'effetto quindi