vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
- La differenza d’età tra Emma e Mr Knightley è minima, se non la stessa Mr
Knightley non si fa abbindolare da Emma. In questa trasposizione sono la tipica coppia
“hollywoodiana” , angelicata.
Scena di Emma e Mr Knightley durante il tiro con l’arco: si svolge sulle rive del
lago (luogo idilliaco). All’inizio Emma centra sempre l’obiettivo, quando i due iniziano a
discutere, invece, sbaglia i centri rischiando di colpire il cane. La scelta del tiro con
l’arco non è casuale, è un’attività che prevede il pieno controllo di se = arrivare dritti al
cuore dell’obiettivo (ciò che Emma vorrebbe fare). Emma è una ragazza molto attiva,
tutte le attività che compie sono all’aria aperta ed è lei a voler comandare ,a condurre il
gioco.
- Scena degli zingari: totalmente incentrata su Emma, che viene attaccata da adulti e
non da bambini per aumentare il senso di paura, poi viene salvata da Frank.
- Scena delle fragole: Emma (che continua a fissare Frank pensando che Harriet sia
interessata a lui, ma Harriet pensa ad un altro) ed Harriet pensano ai possibili
match-making.
- Scena di Box Hill: Mrs Elton vuole trovare un posto per Jane, sua protetta. Frank
propone un gioco per far si che Mrs Elton la smetta di importunare Jane. Avviene un
incontro/scontro tra Emma e Mr Knightley Emma risponde male a Miss Bates, che ne
soffre e si autoaccusa. Mr Knightley strattona Emma che è sempre pronta a rispondere
ma si rende anche conto di aver esagerato. L’antagonismo tra Jane ed Emma viene
messo in disparte e Frank lascia degli indizi anche visivi della sua relazione con Jane.
- Scena finale: Emma e Mr Knightley annunciano il loro matrimonio a tutti, ma Harriet
ci rimane male. Non viene menzionato il viaggio di Harriet a Londra. Troviamo
un’incongruenza: Emma bacia Harriet invece sappiamo che dovrà rompere la sua
amicizia intima con lei perché diventerà moglie di uno degli affittuari di Mr Knightley .
Si tratta di una fine molto riassunta del novel, idea di armonia, pace e uguaglianza tra i
personaggi. Globo anche nelle scene finali che rappresenta il mondo chiuso e stretto di
Emma (la trasposizione si apre e chiude con il globo).
MERIDIAN
I personaggi sono molto più realistici e vicini a ciò che Jane Austen voleva rappresentare
nel libro:
Kate Beckinsale è molto più Emma, più snob, fredda e attenta alle divisioni di classe
Mr Knightley è molto più passionale, irruento
- Scena di apertura: ladri che cercano di entrare nel pollaio di Mr Woodhouse e rubare
le galline. Emma viene presentata in sottoveste scena successiva: Emma
e Miss Taylor in carrozza che vanno in Chiesa, Mr Woodhouse parla delle sei galline
rubate rivolgendosi a Miss Taylor. Viene dato poco spazio alla cerimonia, ci sono 3
personaggi che parlano sulla carrozza, ma poi la telecamera si sposta sui lavoratori.
Contesto sociale più importante: all’inizio della scena ladri, poi lavoratori nei campi.
Il setting è espanso, il paesaggio non solo decorativo, sulla cornice ci sono sempre dei
lavoratori, ma la Austen non li tratta mai nel libro. Mr Knightley (presentato come un
buon amministratore e molto più vecchio di Emma) saluta e parla con i servitori
attenzione alle classi sociali meno abbienti;