Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
COMMENTO
Questo componimento poetico del periodo Vittoriano della letteratura inglese mi ha colpito, mi ha
ispirato tantissimo.
E' un monologo, come avete potuto capire dove l'amante con lucida follia racconta quanto ha
commesso nei confronti dell'amante.
Browning in effetti si distingue proprio per questi monologhi e per una necrofilia che poi avrà la sua
nascita nel decadentismo, ma notate come sia fragile questa donna, che per amore affronta la
tempesta e il tempo così cupo e avverso, tempo che pare quasi avvertirci di ciò che accadrà alla
donna. Lui non si muove, sei si china si abbassa, metaforicamente due volte, fisicamente e
mentalmente giacchè lei era una nobildonna, quindi questa forte differenza di ranghi solciali. e lei si
avvolge la vita con il braccio di lui e le si posa con movimenti lenti sinuosi...
Ma a lui non basta, la vuole tutta per se, e l'unico modo per scoglierla dai legami della società che li
dividono.. è ucciderla.
I capelli biondi in una treccia avvolti al collo e strangolata... "Abbiamo passato la notte uno al
fianco dell'altra, immobili, e anche Dio m'assiste"
Il folle amante è sicuro delle sue azioni, non si pente, sa che uello è l'unico modo per avere la sua
bella...
The shadow line (1917) by Joseph Conrad (1957-1924)
ONLY the young have such moments. I don't Solo i giovani hanno simili momenti. Non dico i
mean the very young. No. The very young giovanissimi. No. I giovanissimi, ad essere
have, precisi, non hanno momenti. È privilegio della
properly speaking, no moments. It is the privi- prima giovinezza vivere proiettati nel futuro in
lege of early youth to live in advance of its tutta la meravigliosa continuità che non conosce
days pause né introspezione. Ti chiudi alle spalle la
in all the beautiful continuity of hope which porticina della mera puerilità – ed entri in un
knows no pauses and no introspection. giardino incantato, dove anche le ombre sono
rilucenti di promesse.
One closes behind one the little gate of mere Ogni svolta del sentiero è seducente. E non perché
boyishness--and enters an enchanted garden. quello sia un luogo inesplorato. Sai bene che ogni
Its uomo ci è passato. È l’incanto dell’esperienza
very shades glow with promise. Every turn of universale, da cui ti aspetti una sensazione rara o
the personale – un po’ di te stesso.
path has its seduction. And it isn't because it Continui a ritrovarvi i segni del passaggio dei
is an undiscovered country. One knows well predecessori, emozionato, divertito, accettando la
enough that all mankind had streamed that buona e la cattiva sorte – le rose e le spine, come
way. si dice – la pittoresca sorte comune che offre così
It is the charm of universal experience from tante possibilità per i meritevoli o, forse, per i
which fortunati. Sì. Vai avanti. E anche il tempo va
one expects an uncommon or personal avanti, – fino al momento in cui scorgi, dinnanzi a
sensation-- te, una linea d’ombra che ti avverte che la regione
a bit of one's own. della prima giovinezza, anche quella, va lasciata
alle spalle.
One goes on recognizing the landmarks of the Questo è il periodo della vita in cui è probabile
predecessors, excited, amused, taking the hard che vengano momenti come quelli di cui parlavo.
luck and the good luck together--the kicks and Quali momenti? Ma i momenti di noia, di
the halfpence, as the saying is--the picturesque estenuazione, di insoddisfazione. Momenti
common lot that holds so many possibilities avventati. Voglio dire, momenti in cui chi è ancora
for giovane tende a compiere azioni avventate, come
the deserving or perhaps for the lucky. Yes. sposarsi all’improvviso oppure lasciare un lavoro
One goes on. And the time, too, goes on--till senza alcun motivo.
one Questa non è la storia di un matrimonio. Non ero
perceives ahead a shadow-line warning one messo così male. La mia azione, seppure
that avventata, era più simile a un divorzio, quasi un
the region of early youth, too, must be left be- abbandono. Senza alcun motivo che potesse
hind. apparire minimamente sensato, mandai all’aria il
mio lavoro – mollai il mio posto – lasciai la nave
This is the period of life in which such di cui il peggio che si poteva dire era che fosse
moments una nave a vapore e perciò non richiedeva quella
of which I have spoken are likely to come. cieca fedeltà che… Ad ogni modo, non ha senso
What stare a giustificare una cosa che persino io al
moments? Why, the moments of boredom, of tempo sospettavo essere un capriccio.
weariness, of dissatisfaction. Rash moments. Era un porto orientale. E lei era una barca
I mean moments when the still young are orientale, perchè in quel momento apparteneva a
inclined quel porto. Commerciava tra isole oscure in un
to commit rash actions, such as getting married mare blu e cosparso di scogli come tante cicatrici;
suddenly or else throwing up a job for no rea- sul coronamento portava lo Stendardo Rosso e
son. sulla testa d’albero una bandiera di società, rossa
anch’essa, ma con il bordo verde ed una mezza
This is not a marriage story. It wasn't so bad luna bianca al centro. Questo perchè era di
as that with me. My action, rash as it was, had proprietà di un arabo, e un Syed per giunta: per
more the character of divorce--almost of deser- questo la bandiera aveva il bordo verde. Egli era a
tion. For no reason on which a sensible person capo di una gran compagnia d’arabi dello Stretto,
could put a finger I threw up my job--chucked ma allo stesso tempo era uno dei più fedeli sudditi
my berth--left the ship of which the worst that del composito Impero Britannico che si potesse
could be said was that she was a steamship and trovare ad est del canale di Suez. La politica
therefore, perhaps, not entitled to that blind mondiale non gli interessava per niente, eppure
loyalty which. . . . However, it's no use try- aveva uno straordinario potere occulto tra la sua
ing to put a gloss on what even at the time I gente.
myself Per noi era lo stesso chi possedesse la nave. Per la
half suspected to be a caprice. parte navale dei suoi affari doveva impiegare
uomini bianchi, e molti dei marinai al suo servizio
It was in an Eastern port. She was an Eastern non l’avevano mai visto neanche di sfuggita dal
ship, inasmuch as then she belonged to that primo all’ultimo giorno. Io stesso lo vidi una sola
port. volta, in modo del tutto casuale, sul molo – un
She traded among dark islands on a blue reef- omino vecchio e scuro, cieco da un occhio, con
scarred sea, with the Red Ensign over the una vestaglia bianchissima e ciabatte gialle. Si
taffrail stava facendo baciare solennemente le mani da
and at her masthead a house-flag, also red, but una folla di pellegrini malesi a cui aveva fatto
with a green border and with a white crescent qualche favore, sotto forma di cibo o denaro. Le
in sue elemosine, mi era stato detto, erano molto
it. For an Arab owned her, and a Syed at that. estese, tanto da coprire quasi tutto l’Arcipelago.
Hence the green border on the flag. He was the Non si dice d’altronde che "l’uomo caritatevole è
head of a great House of Straits Arabs, but as amico di Allah"?
loyal a subject of the complex British Empire
as
you could find east of the Suez Canal. World
politics did not trouble him at all, but he had a
great occult power amongst his own people.
It was all one to us who owned the ship. He
had to employ white men in the shipping part
of
his business, and many of those he so
employed
had never set eyes on him from the first to the
last day. I myself saw him but once, quite
accidentally on a wharf--an old, dark little man
blind in one eye, in a snowy robe and yellow
slippers. He was having his hand severely
kissed
by a crowd of Malay pilgrims to whom he had
done some favour, in the way of food and
money.
His alms-giving, I have heard, was most exten-
sive, covering almost the whole Archipelago.
For
isn't it said that "The charitable man is the
friend
of Allah"?
analisi linea d'ombra di joseph conrad
La linea d'ombr è un romanzo breve dello scrittore Joseph Conrad, pubblicato per la prima
volta nel 1917 e Tratta della crescita e dello sviluppo di personalità e carattere del
protagonista, durante il suo percorso per diventare capitano della nave Orient Il racconto è
considerato notevole per la duplice struttura narrativa che lo caratterizza. Il titolo completo
del romanzo nella versione inglese è La linea d'ombra: una confessione (The Shadow Line: A
Confession) che mostra immediatamente l'intento retrospettivo dell'opera.
L'ironia dell'autore propone per tutta la durata del romanzo il conflitto fra il "giovane"
protagonista (mai nominato) e il "vecchio", intessendo nella trama dell'opera temi come la
natura della saggezza, l'esperienza e la maturità. Conrad utilizza spesso l'ironia come
strumento per sottolineare le caratteristiche del protagonista, contrapponendolo ad altri
personaggi come il capitano Giles e il tuttofare Ransome. Il romanzo è narrato in prima persona
con un linguaggio asciutto ed essenziale, volto soprattutto al mostrare gli accadimenti, i fatti e le
riflessioni, che da essi naturalmente ne possono scaturire. La suspense è il principale effetto cui
ricorre il narratore. Essa si manifesta mediante segni e premonizioni e con il succedersi degli
avvenimenti, ordinati secondo un ben preciso climax, che a termine solo con lo scioglimento finale
della vicenda. La scena finale con cui si chiude il romanzo, quella dell'ultimo incontro tra il
protagonista e il capitano Giles dove vecchio lupo di mare gli ricorda che un uomo deve saper
affrontare la cattiva sorte, i propri errori e la propria coscienza, perché è con questo che si lotta nella
vita e non bisogna scoraggiarsi, soprattutto quando si è giovani. Lui gli risponde che non lo è più e
che è pronto a rimettersi in viaggio.Il romanzo è spesso citato come una metafora della Prima
guerra mondiale, a causa di tematiche come l'importanza del cameratismo e ai riferimenti temporali.
Questa ipotesi è anche supportata dal fatto che il figlio di Conrad, Boris, abbia preso parte al
conflitto, rimanendo ferito. Altri punti di vista sottolineano invece il forte riferimento al
soprannaturale, in particolare rifacendosi al tema del "fantasma" del precedente capitano che
avrebbe maledetto la nave, o alla pazzia del compagno Burns. Lo stesso Conrad ha però respinto
queste interpretazioni nella "nota dell'autore", sostenendo che "ci sono misteri e meraviglie a
sufficienza nel mondo reale pe