Estratto del documento
1) Legame σ
- elettroni possono stare fra i nuclei (nella zona internucleare)
2) Legame π
- sovrapposizione simultanea di 2 lobi
IBRIDAZIONE di orbitali
- Vengono presi vari orbitali (s,p) e vengono linearmente ricombinati fra loro per ottenere nuovi orbitali ibridi
- Gli orbitali ibridi sono stati scoperti da Pauling
1° modo: orbitali monoccupati
Energia:
- s+p → 2sp
- s+2p → 3sp2
- s+3p → 4sp3
Forma:
- sp → 180°
- sp2 → 120°
- sp3 → 109.5°
ETILENE
3 orbitali ibridati sp2
Un legame è di tipo σ, tra orbitali ibridi
Un legame è di tipo π, tra orbitali p non ibridati
ETINO
2 legami di tipo π tra 2 orbitali p
1 legame di tipo σ tra orbitali sp
Anteprima
Vedrai una selezione di 2 pagine su 19
1
su 19
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze chimiche
CHIM/03 Chimica generale e inorganica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher Giulia18B di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Chimica generale ed inorganica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Ferrara o del prof Bignozzi Carlo Alberto.
-
Legami chimici
Premium Appunto -
Legami chimici
Premium Schemi e mappe concettuali -
Chimica dal principio ai legami
Premium Appunto -
Legami chimici
Premium Appunti esame
Recensioni
4/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
1
0
1
0
0

Gimmi12345
27 Novembre 2023

Menzo
25 Giugno 2023