Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Legami chimici e struttura dei materiali Pag. 1 Legami chimici e struttura dei materiali Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Legami chimici e struttura dei materiali Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LEGAMI CHIMICI E

STRUTTURA DEI

MATERIALI

METALLURGIA E

MATERIALI NON METALLICI

POLITECNICO DI MILANO

A. A. 2020 / 2021 LEGAMI CHIMICI E

STRUTTURA DEI MATERIALI

Struttura atomica

Le proprietà dei materiali dipendono dalla natura degli atomi che li

costituiscono, dallo stato di aggregazione e dal tipo di legami che si

instaurano tra i diversi atomi.

Le forze interatomiche si suddividono in:

- forze attrattive

- forze repulsive, esistenti solo a brevi distanze

- forza netta, data dalla somma di forza attrattiva e repulsiva

F = F + F

n a r

In una situazione di equilibrio la forza netta è pari a zero (F = 0); tale

n

equilibrio corrisponde al minimo valore che l’energia netta assume:

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
8 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/21 Metallurgia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher lore_16 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Metallurgia e materiali non metallici e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Castrodeza Enrique Mariano.