Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
La struttura ibrida Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La nasce dall'esigenza di coniugare

struttura ibrida

obiettivi di efficienza e di efficacia, quando questi

obiettivi pesano in maniera molto diversa per le

differenti parti dell'organizzazione; vengono quindi

utilizzati criteri di raggruppamento dissimili anche allo

stesso livello gerarchico, dando origine a una

configurazione definita ibrida.

La prevede l'utilizzo di

struttura organizzativa ibrida

diversi criteri di raggruppamento per definire le unità

organizzative al primo livello gerarchico, con una

compresenza di criteri di tipo funzionale e di tipo

divisionale.

Il è utilizzato tipicamente

raggruppamento funzionale

nelle aree dell'impresa più stabili, in cui le economie di

scala e i vantaggi della specializzazione pesano

maggiormente, rispettivamente per la funzione

produzione e per la funzione progettazione.

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/03 Telecomunicazioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Informatica e telecomunicazioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Ingegneria Prof.