vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Le candidosi sono delle patologie opportuniste
Il genere Candida è classificato fra i lieviti, ma molte specie possono formare anche micelio.
Fattori favorenti le candidosi:
- Patologici
- Iatrogeni
- Fisiologici
Patologici:
- Diabete
- Antibiotici
- Deficit immunitari
- Età
- Cortisonici
- Gravidanza
- Tumori (leucemie)
- Antimitotici
- Infezione da HIV
- Contraccettivi
- Condizioni locali
Lieviti eccIfe e micelio Micosi superficiali:
- Candidosi a carico della cute e delle mucose:
- La candida può causare onissi e perionissi
- intertriginemicosi superficiali
- candidosi orofaringea (mughetto)
- candidosi esofagea
- micosi profonde
- candidosi vaginale
- Perionissida candida
- Onissida candida
- Intertrigine candidosica (pliche sottomammarie, ascellari)
- Micosi profonde:
- Dalle mucose la candida può passare nella sottomucosa e arrivare ai vasi sanguigni diffusione linfoematica
- Candidosi oro-faringea (localizzazione agli organi) (mughetto)
- Schema partogenetico
- Candidosi esofagea
- Esempi di micosi profonde: candidosi renale
cerebrale ecc
Candidosi valvole cardiache Sorgente d'infezione
Endogena: C. albicans prevalentemente
Esogena: Candidosi renale Candide presenti nell'ambiente possono infettare l'uomo attraverso cateteri, chirurgia toracica, droghe per via e.v. ... C. tropicalis, C. parapsilosis, C. krusei ecc
Diagnosi di laboratorio Dermatofiti
Esame microscopico diretto del materiale patologico: Miceti cheratinofili Miceti filamentosi settati
Etimologia es. tampone orofaringeo : In base alle caratteristiche tampone vaginale ecc morfologiche delle colonie eδερματοσ ϕυτον alla modalità di riproduzione(pianta della cute) asessuata si classificano in 3 generi:
Esame colturale : Microsporum coltura su Sabouraud agar Trichophyton
NB: Importanza del numero Epidermophyton di colonie isolate 3
Dermatofiti Dermatofiti: Raggruppamenti epidemiologici
Habitat Dermatofiti geofili: presenti nel terreno, raramente infettano l'uomo
E gli animali... molte specie di dermatofiti vivono e si moltiplicano nel terreno, ma alcune specie grazie al ricco corredo enzimatico (cheratinasi, proteasi ecc) sono capaci di moltiplicarsi anche sull'uomo e sugli animali.
I dermatofiti zoofili sono presenti su vari animali, nei quali provocano delle infezioni sintomatiche o asintomatiche; possono infettare anche l'uomo.
I dermatofiti antropofili sono presenti sull'uomo, in cui provocano delle infezioni sintomatiche o asintomatiche.
I dermatofiti sono causa di micosi superficiali contagiose denominate tigne.
Alcuni esempi di dermatofiti zoofili sono:
- T. ajelloi
- M. gypseum
- M. canis (ospiti abituali: gatto, cane, altri animali domestici)
- T. mentagrophytes (ospiti abituali: coniglio, topo, cane, gatto)
- T. verrucosum (ospiti abituali: bovini)
I dermatofiti geofili sono responsabili della distruzione della cheratina a livello della cute e degli annessi.
rubrum,es.Dermatofiti antropofili T.interdigitale, T. violceum,T. tonsurans, E. floccosum…..
Dermatofitosi Dermatofitosi: contagio animale-uomo
Le lesioni sono a carico della cute e degli annessi (peli,tineacapelli, unghie): nell’uomo le varie forme diprendono il nome dalla sede corporea in cui i miceti sitinea pedis, tinea cruris, tinea capitissviluppano (es ..)
Il contagio può essere: animale-uomo (zoonosi),uomo-uomo (interumano)
Soprattutto negli animali si possono avere deiportatori asintomatici