vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La biodiversità
Con il termine biodiversità si intende la varietà e la moltitudine
delle specie viventi animali e vegetali che popolano la Terra.
▶ Si stima che le che popolano la Terra siano circa
specie 9
anche se per alcuni studiosi, questo numero potrebbe
milioni,
essere molto maggiore. Tuttavia, solo una parte di queste
specie, tra gli 1,5 e gli 1,8 milioni, è conosciuta.
▶ Se una gran parte delle specie viventi resta ancora da scoprire,
un’altra importante parte rischia di essere persa per sempre.
Due terzi delle specie vegetali e metà delle specie animali sono
infatti a e potrebbero scomparire entro i
rischio di estinzione
prossimi 70 anni.
▶ Emissioni inquinanti, cambiamenti climatici, pesca e
allevamento intensivi, sostanze chimiche tossiche e la
distruzione degli habitat naturali mettono a repentaglio la
sopravvivenza di molti animali e piante.
▶ La distruzione della foresta tropicale, che avviene soprattutto
per lasciare spazio alle coltivazioni industriali, come soia, canna
da zucchero e palma da olio, è una delle principali cause della
perdita della biodiversità.
▶ Secondo la FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per
l’Alimentazione e l’Agricoltura, tra il 2000 e il 2010 sono stati
distrutti mediamente 13milioni di ettari di foreste l’anno.
e sono gli
Brasile, Repubblica Democratica del Congo Indonesia
stati più colpiti dal fenomeno.
▶ Molti paesi di tutto il mondo hanno assunto l’impegno di
I metodi adottati vanno
ridurre la perdita della biodiversità.
dalla riduzione delle emissioni inquinanti e dei consumi
eccessivi, alla ricerca di soluzioni più ecologiche nella
produzione di energia.
▶ Molto importante è anche la creazione di aree naturali
il cui obiettivo è quello di preservare gli habitat, ridurre
protette,
la deforestazione, proteggere flora, fauna e ambienti marini, ma
soprattutto utilizzare le risorse naturali in modo sostenibile.