vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
lunedì 10 ottobre 2016
Michael Porter ci dice che le imprese in grado di ottenere un vantaggio competitivo sono quelle che perseguono una di
queste strategie: —>
LEADERSHIP DI COSTO Capacità dell’impresa di realizzare un prodotto a costi inferiori rispetto alla concorrenza,
ovvero in modo più efficiente. I prodotti offerti da un’impresa che persegue una strategia di questo tipo non sono
differenziati. Se voglio prodotti differenziati devo investire e in questo modo i costi lievitano. Le imprese non possono
essere sia leadership di costo sia differenziazione.
‼ Leadership di costo NON significa PREZZO BASSO!! Il prezzo è solamente una conseguenza del fatto che riesco a
‼
produrre ad un costo minore.
—>
DIFFERENZIAZIONE Capacità di fare un prodotto percepito come unico dai consumatori. Dal momento che il prodotto
è differenziato il consumatore deve essere disposto a spendere di più. Il prodotto verrà quindi inserito sul mercato ad un
premium price anche per coprire i costi dell’investimento che ho sostenuto.
—>
FOCALIZZAZIONE Essere leadership di costo e differenziazione in uno specifico segmento dimezzato (target di
clientela o area geografica). Sintetizza ciò con una matrice:
Le imprese possono servire tutto il settore o focalizzarsi all’interno di
una specifica nicchia.
LA CATENA DEL VALORE
Come faccio a capire se un’impresa ha un vantaggio leadership di costo o differenziazione? Devo analizzare le attività
all’interno della catena del valore. Il segreto sta nel performare queste attività in modo più efficiente rispetto alla
concorrenza (LEADERSHIP DI COSTO) o in modo differenziato rispetto alla concorrenza (DIFFERENZIAZIONE). Il vantaggio
competitivo deve essere studiato sulla base della capacità delle imprese di generare profitto. L’impresa avrà un vantaggio
competitivo se quel prodotto differenziato le consentirà di ottenere una redditività superiore alla media del settore.
—>