Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 48
ironmaking and steelmaking Pag. 1
1 su 48
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Termodinamica

L’acciaio non produce acciaio, ma produce la ghisa d’affioramento (pig iron), la quale viene trattata in un forno im;pkkato acciaio. Questo prende il nome di BOF (convertitore ○ → O2). Questo processo quindi in Italia è poco affittivo, quindi più usati quelli che sfruttano energia elettrica e possono ottenere acciaio quasi tutto da'altra materia prima.

Se vantaggio che è molto più versatile, abbiamo un vantaggio dal punto di vista della logistica che della formazione. Una volta affermato il pacchetto del BOF e del forno elettrico, basso dal punto di vista delle emissioni di CO2 e altri. Imparare conosce da curvature e del termo dinamica delle reazioni.

Abbiamo circuiti multi-componenti con sistemi multi-componenti:

  • Met. Lequida (Fe, Mn, Cr, Cu, S, P, …)  è una soluzione di atomi.
  • Solide liquidae (S, CO2, CO, Al2O3, FeO, MgO2 …)  è una soluzione di molecule.
  • Gas (CO, CO2, N2 …).
  • Solido (carbone …).

Fortunatamente possiamo fare semplificazioni: ad HT il gas può essere considerato ideale; le metallo liquido e multi-component può essere considerato ideale; il solido è ideale per la funzione. Se mostra unico problema che il cacciaio che non può essere considerato ideale. Dobbiamo tenere un approssimazione di molto sistema y ideali per molti componenti possaimo in. Tocchiamo il concetto equilibrio termodinamico quando vediamo equilibrio tra sistemo fisso variabile. In modo pratico il potenziale di ogni componente è lo stesso!

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
48 pagine
11 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/21 Metallurgia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher diddy90 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ironmaking and steelmaking e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Dabalà Manuele.