Estratto del documento
CAUSE DI IPOTENSIONE
PERSISTENTE
PNEUMO –EMOTORACE
CONTUSIONE MIOCARDICA
TAMPONAMENTO
MIELOLESIONE
EMATOMA RETROPERITONEALE
Classi di emorragia, segni clinici e trattamento
Suggerimenti per il rimpiazzo volemico
Classe segni %riduzione volemia trattamento
I ----------- 15% CRISTALLOIDI 750
II 20-25% CRISTALLOIDI
TACHICARDIA
IPOTENSIONE COLLOIDI 1200
ORTOSTATICA
DIURESI
CONSERVATA 30-35% CRISTALLOIDI +SANGUE
III TACHICARDIA 1500
TACHIPNEA
IPOTENSIONE
DIURESI RIDOTTA 40-50% CRISTALLOIDI +SANGUE
IV SHOCK
CONFUSIONE MENTALE 2000
OLIGO- ANURIA
PROBLEMI SPECIALI
QUALITA’ DEL RIMPIAZZO IN RELAZIONE AL
DANNO SECONDARIO (EDEMA)
QUALITA’ DEL RIMPIAZZO IN RELAZIONE ALLE
CARATTERISTICHE DO2/VO2 DEL CERVELLO
EVITARE LIQUIDI IPOTONICI (NO GLUCOSATE)
1. RIDURRE LA QUOTA DI SALINE ISOTONICHE
2. PREFERIRE IPERTONICHE DI SODIO O
3. COLLOIDI AD ALTO PESO MOLECOLARE
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
1
su 4
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze mediche
MED/41 Anestesiologia
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher nolyta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Anestesia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Petrini Flavia.
-
ipotensione ortostatica
Premium Appunto -
Problemi avanzati Ipotensione Persistente
Premium Appunto -
Appunti di Patologia generale e immunologia
Premium Appunti esame -
Polmoniti - Cause e fattori
Premium Appunto3,3/5 (3)
Recensioni
4,5/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
1
1
0
0
0

Ninja13
29 Luglio 2018

Stefano0802
19 Luglio 2018