Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Introduzione al codice deontologico; la definizione di stress Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Qui deve partecipare alla valutazione dei rischi SIC

  • Datore di lavoro
  • RSPP
  • RLS e rappresentante dei lavoratori x la sicurezza, più indicazioni chi si relaziona x scelta dei lavoratori.

Testo unico sulla sicurezza sul lavoro, 925 pag e la parola "psicologo" non c'è.

Può essere nominato un esperto esterno come nostro collega non è sufficiente.

Lo stress lavoro correlato ha effetti sulla salute.

Ruolo dell'esperto esterno

  • Collaborazione con il datore di lavoro che ne è responsabile.
  • Sceglie gli strumenti, le metodologie che applicano.
  • Permette di fissare gli questionari e il raccolgo dei dati.

Legge 56 1989 definizione professione dello psicologo.

  1. Ruolo delle guide, miglioramenti nelle relazioni sociali.

Codice deontologico

  • Regole di comportamento dello psicologo.
  • Sei obbligato a osservare il codice deontologico.

Art 4

  • Privacy totale rispetto lavoratori; non si fa da soli (non danno elig).

Art 5

Non è obbligatorio dimostrare la formazione x gli psicologi (è mutata il 2001).

Lo stress

La sbarra più rentex o deformazioni in base alle risorse e al peso.

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
2 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/06 Psicologia del lavoro e delle organizzazioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher BlueSarah di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia del lavoro e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Trieste o del prof Marcatto Francesco.