vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La prosa nel Cinquecento inglese
Nel Cinquecento inglese in prosa si scriveva per istruire, polemizzare, discutere, tradurre, raccontare eventi storici, scientifici e geografici. Eppure, in questo secolo, furono fatti i primi esperimenti di un genere che avrà un successo duraturo. George Gascoigne (1539-1578) è l'autore del primo romanzo inglese The Adventures of Master F.J (Le avventure del Signor F.J., 1573). Fu pubblicato in un'antologia che comprendeva le poesie e i drammi dal titolo A Hundred.
di creare una distanza tra l'autore e le vicende amorose descritte nel libro. L'opera si svolge a corte e l'autore sembra voler criticare i costumi cortesi del tempo. Il racconto è affidato a due narratori esterni alla vicenda, G.T. e H.W.all'autore di esporre la vita libertina dedicata al godimento di vicende amorose complicate, nascondendo la sua adesione al piacere del licenzioso protagonista, sotto la cautela della censura. Thomas Deloney (1560-1600) I protagonisti dei brevi romanzi non sono né cortigiani né gentiluomini ma fanno parte della classe dei mercanti e degli artigiani della provincia e di cui Deloney elogia le virtù imprenditoriali e lavorative. Jack of Newbury Il protagonista, Jack, è un poverofabbricante di stoffe. La storia è ambientata nel regno di Enrico VII, la meritevole carriera di Jack viene contrapposta a quella del superbo cardinale Wolsey, simbolo più potente della vita socialmente immeritata dell'uomo di corte. Le virtù anticortesi non minacciano il sistema gerarchico della società inglese ma, anzi, insieme con il loro immediato frutto, cioè il denaro, sono messe al servizio del monarca. Thomas Nashe (1567-1601) E' lo scrittore piùirriverente e polemico del regno di Elisabetta. Studiò a Cambridge e si trasferì a Londra per cercare fortuna attraverso la sua attività di scrittore. Si rifugiò nella città di Yourmouth fino alla morte, in seguito alla pubblicazione della commedia The Isle of Dogs, nel 1597. Fu costretto a fuggire in quanto il Consiglio della Corona, avendo giudicato il dramma sedizioso e scandaloso, fece arrestare gli attori e sequestrare la commedia, di cui oggi non abbiamo traccia. Probabilmente la commediadoveva essere stata ritenuta pericolosa per l'ordine pubblico.
È un autore di pamphlets, liriche, drammi. I suoi personaggi non sono rappresentanti della corte, ma sono sempre personaggi umili. Lo stile contorto e ornato della prosa non impedisce l'effetto esplosivo delle sue invettive contro i suoi avversari personali o contro gli abusi della società. The Anatomy of Absurdity (l'anatomia della sciocchezza, 1588)
Saggio che si trova in un pamphlet noto per il suo attacco al sesso femminile.
The Unfortunate Traveller, or the Life of Jack Wilton (Il viaggiatore sfortunato o la vita di Jack Wilton, 1594)
L'eroe del romanzo è un paggio di corte. Ambientata nell'Europa del Cinquecento sconvolta dalla peste e dalla guerra, Jack affronta avventure che si susseguono per un periodo di 7 anni tra la corte di Londra, Francia, Germania e Italia, precisamente Venezia, Firenze e Roma. Il viaggio è un pretesto per presentare vari protagonisti della storia intellettuale.
dell'Europa di quel tempo.- Venezia viene descritta attraverso i racconti dei pellegrini che ci andavano per scopi religiosi. La descrivevano come un luogo di inganni e di corruzione.
- È il primo romanzo picaresco inglese (prende spunti dal romanzo spagnolo Lazarillo de Tormes). Il romanzo di Nashe condivide con il romanzo spagnolo la novità di una narrazione affidata totalmente all'io di un personaggio socialmente umile ed emarginato, affermandone l'autonomia dal punto di vista
vivere