Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Infezioni tubercolari asintomatiche Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

costituiscono le forme

Le infezioni tubercolari asintomatiche

prevalenti che fanno seguito a un primo contagio con i

micobatteri tubercolari; queste infezioni sono caratterizzate da

tubercoli di modeste dimensioni (lesioni primarie), noduli che si

riscontrano in genere nel parenchima polmonare e che coinvolgono i

linfonodi mediastinici satelliti. L’insieme di queste lesioni

circoscritte asintomatiche prende il nome di infezione primaria o

condizione in grado di determinare nel

complesso primario,

soggetto infetto immunizzazione e ipersensibilità ritardata

dimostrabili con le prove tubercoliniche.

La tubercolosi polmonare può essere distinta in TBC primaria

quando ad ammalarsi è un soggetto alla sua prima infezione

(o secondaria) se a subire la

tubercolare, e in TBC post-primaria

malattia sono soggetti che in precedenza avevano sviluppato un

complesso primario a seguito di una prima infezione.

Dettagli
A.A. 2018-2019
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.