vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Infezioni lente. Sono infezioni caratterizzate da un periodo
di incubazione molto lungo (anche di anni), da un'insorgenza
progressiva e da evoluzione lenta e, a volte, con esito
letale. Esempi di infezioni di questo tipo sono le infezioni
da virus lenti, come alcune encefalopatie virali, e da agenti
non convenzionali, come le malattie da prioni (scrapie nei
montoni e kuru e malattia di Creutzfeld- Jakob nell'uomo).
Infezioni latenti. Sono infezioni in cui il virus è presente
ma non danneggia la cellula. In tale condizione in cui il
virus può mantenersi mascherato per poi riattivarsi ed essere
prodotto in grandi quantità. Le infezioni latenti sono stati
di eclissi, nei quali il virus sembra scomparso, alternati a
infezioni virali acute ricorrenti. Ne sono esempi gli herpes
genitali e labiali.