vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Numerose patologie enteriche sfruttano i meccanismi di
• captazione delle cellule M e l’infiammazione per invadere i
tessuti.
Poliovirus, reovirus e alcuni retrovirus sono trasportati mediante
• le cellule M per transcitosi e iniziano l’infezione dei tessuti
distanti dall’intestino dopo passaggio nello spazio subepiteliale.
L’HIV può usare un meccanismo simile
•
nei tessuti linfoidi della mucosa rettale
dove incontra e infetta le cellule
dendritiche.
Molti batteri patogeni, a livello intestinale,
•
possono entrare attraverso le cellule M,
come Salmonella enterica typhi
responsabile della febbre tifoide, altri
sierotipi di Salmonella enterica responsabili
di dissenteria, Yersinia pestis responsabile
della peste, Helicobacter pylori responsabili
di gastriti e infezioni intestinali.
Penetrati nelle cellule M, questi batteri
• producono proteine che riorganizzano il
citoscheletro delle cellule M in modo da
favorire la loro transcitosi.
Alcuni batteri, come Clostridium difficile o
• Vibrio colerae, secernono grandi quantità di
tossine che attivate causano malattie senza
necessariamente invadere l’epitelio.
L’IL-18 ha il compito di proteggere gli epiteli
• ma non sembre ci riesce, quindi l’infezione
dilaga!