Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Il turismo internazionale Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il turismo internazionale

L’economia

Negli ultimi sessanta anni, il turismo è entrato in una fase di

continua espansione e diversificazione ed è diventato uno dei

settori più dinamici dell’economia mondiale.

▶ Il settore dei viaggi in generale, svolti sia per piacere sia per

9% del Prodotto Interno Lordo

lavoro, costituisce il mondiale e

235milioni di persone,

occupa oltre circa il 9% degli occupati di

tutto il pianeta.

▶ numero dei turisti

Nonostante la crisi economica globale, il

internazionali – coloro cioè che dal proprio paese d’origine

viaggiano in uno o più paesi stranieri – continua ad aumentare e

1087 milioni 2013.

ha raggiunto i nel Si prevede che il numero

delle persone che viaggiano continuerà ad aumentare, fino a

1,8miliardi 2030.

toccare la cifra di nel

▶ La crescita più consistente si registra nelle regioni dell’Asia e

Pacifico,

del seguite dall’Europa e dall’Africa. Anche il turismo

Americhe Medio Oriente,

nelle è in crescita, mentre in a causa

dei continui e sempre più violenti conflitti che interessano

alcune aree, la situazione è stagnante.

▶ L’Europa è la meta turistica più visitata del mondo, con un

563 milioni di arrivi

totale di nel 2013, quasi 30milioni in più

52% degli arrivi

rispetto al 2012. Il nostro continente accoglie il

internazionali 42% delle entrate globali del turismo,

e il vale a

dire 489miliardi di dollari nel 2012. La maggior parte dei turisti

aereo strada via mare fiumi navigabili,

si sposta in e su o o e

treno.

solo una minima parte in I viaggi aerei sono in aumento,

grazie alle tariffe super scontate delle compagnie e a un

low cost

interesse sempre maggiore per destinazioni lontane ed esotiche.

Il treno si dimostra un mezzo di trasporto poco usato dai turisti,

a causa della scarsa diffusione delle reti ferroviarie al di fuori

dell’Europa.

▶ 52% dei turisti piacere scopo

Nel 2013 il ha viaggiato per e a

ricreativo; 14% lavoro 27%

il si è spostato per motivi di e il per

salute religione. destinazioni

motivi di o di Se guardiamo alle

preferite Francia

dai viaggiatori, la si trova da molti anni al primo

Stati Uniti.

posto, seguita dagli Il terzo e il quarto posto è

Cina Spagna.

conteso tra e L’Italia si trova in quinta posizione da

diversi anni, da quando è stata superata dalla Cina.

Dettagli
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-GGR/01 Geografia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geografia generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze Storiche Prof.