Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Il servo - appunti film Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il servo

Anno: 1963

Corrente: Cinema moderno

Regista: Losey

Trama: Tony, un ricco giovane londinese, assume come servitore Hugo

Barrett. Inizialmente quest'ultimo sembra assolvere con zelo al proprio

incarico e i due sembrano calarsi perfettamente nei rispettivi ruoli, ma

all'apparire sulla scena della fidanzata di Tony, Susan che si dimostra

subito sospettosa nei riguardi di Barrett, la loro relazione inizia a

trasformarsi.

In seguito Barrett introduce Vera in casa di Tony come cameriera.

Attraverso diverse vicende e macchinazioni Barrett e Vera assumono il

controllo della situazione e finiranno con lo scambiare i ruoli con Tony e

Susan, fino all'inversione dei ruoli tra "servi" e "padroni". Infatti Tony non

potrà più fare a meno di lui e, dopo averlo cacciati per averlo trovati a

letto insieme, presto li farà rientrare nella sua vita. Nell’ultima scena si

vede lui completamente disarmato per terra.

Caratteristiche Tecniche:

E’ in bianco e nero.

 In alcuni momenti, come nel ristorante, la telecamera segue altri

 personaggi completamente estranei alla storia. E’ un modo con cui

il regista presenta delle parti della società ansiose di trovare il loro

posto.

Caratteristiche storia:

Il film vuole parlare del rapporto tra servo e padrone e di quanto il

 secondo sia dipendente da esso, a tal punto che i ruoli si ribaltano.

Questo tema viene messo in chiaro subito quando il protagonista in

una sua battuta dice di non volere una governate che farebbe da

serva-padrona.

Il protagonista è una persona debole e frivola, poco attenta, e si

 vede fin dal primo momento in cui lo vediamo (si è dimenticato

dell’appuntamento e si è addormentato).

Il film lo si può dividere in due parti. La prima è quella in cui il servo

 si insidia e si rende indispensabile, la seconda quella dove ormai

ogni barriera è infranta e vi è un rapporto quasi da coniugi.

Dettagli
A.A. 2018-2019
2 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gisellapiccolis di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia del cinema e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Alonge Giaime.