Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Il modello del trauma e il concetto di struttura in psicologia dinamica Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Psicologia dinamica

2 marzo 2017

Con i meccanismi di difesa e la rimozione, alcune emozioni non vengono elaborate; questo è per Freud un trauma.

Trauma: esperienza che determina un improvviso carico psichico > intenso sovraccarico che minaccia che l'apparato psichico non riesca a smaltire, quindi il soggetto si sente paralizzato e impotente.

Non prendere il trauma > trauma.

La nostra mente si sviluppa come organo predittivo.

Quando il soggetto continua a vivere un episodio passato, ne vive il dolore. La ferita narcisistica è ancora aperta. Il trauma non è elaborato perché non è chiusa la storia.

Studi sull'isteria: Progetto sulla psico > concezione monorifica del prima e psichica nuova osa: analisi municipale del difesa.

Non trattare > implica un comunicarsi. Chi viene non trattato non può reagire. È importante che al turbamento segua una reazione, in caso contrario può costituire un trauma.

La carica energetica non riesce ad essere scaricata. L'apparato psichico si struttura e funziona x mantenere l'«omeostasi» = riportare il sistema ad un livello di energia basale e costante.

Il nostro organismo tende a riportare allo stato originario (es. riflesso pavloviano) attano, efferenze e afferenze x Freud l'apparato psichico funziona allo stesso modo, l'energia è soggiunta, aumenta, diminuisce, scarica e accumula.

Il trauma è energia che non riusciamo/non possiamo scaricare. La personalità nasce con una prospettiva soggettiva (Manca con la fig.)

Rimozione = Attività difensiva operata dallo Io per mantenere alcuni contenuti al di fuori della difesa.

Difesa > del pensiero, la coscienza.

Per Freud la fine di tutto «Il ricordo, ovvero riuscita l'incoscienza a ripensare contenuti incosoci» rieducazione storica.

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
2 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/07 Psicologia dinamica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher BlueSarah di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia dinamica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Trieste o del prof Zanettovich Andrea.