Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
I virus dell'influenza nell'uomo Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Caratteristiche dei virus influenzali e l'influenza

I virus influenzali presentano un'importante caratteristica utile ai fini della diagnostica microbiologica: l'emoagglutinazione, che può essere effettuata sia su globuli rossi umani (gruppo 0) sia su emazie di pollo e cavia.

I virus influenzali A e B sono gli agenti casuali nell'uomo dell'influenza, termine che trae origine dalla credenza popolare che gli astri e il clima "influenzassero" tale epidemia a periodicità invernale. L'influenza è una malattia infettiva acuta delle prime vie respiratorie altamente diffusa e contagiosa, che presenta andamento endemo-epidemico prevalentemente nella stagione invernale. A livello interumano viene trasmessa per via aerea mediante aerosol.

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.