Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
I vantaggi del libero scambio Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il protezionismo

Il protezionismo si verifica quando in uno Stato non libero scambio esistono ostacoli all'importazione di merci da altri Paesi. Questo tipo di scelta presenta molti aspetti positivi per l'economia dello Stato, tra i quali possiamo ricordare: - la possibilità, per le imprese, di potersi specializzare di beni e servizi nei settori per i quali nella produzione vi è maggiore convenienza e competenza e di ricorrere invece all'importazione di beni e servizi che non sono presenti all'interno dello Stato o che non conviene comunque produrre; - molti Stati hanno infatti maggiori competenze e capacità (know-how) in alcuni ambiti (per esempio in Italia il settore dell'abbigliamento o delle calzature, negli USA software e nuove tecnologie), mentre altri risultano poco competitivi.
Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze economiche Prof.